Categoria Cultura

Bambina Cesario, la voce del Sud che emoziona con “Na vita fa”

Bambina Cesario, la voce del Sud che emoziona con “Na vita fa”

Bambina Cesario, vincitrice del Festival dei Conservatori 2024, torna con “Na vita fa”: una canzone delicata e intensa che racconta il distacco, la nostalgia, la forza delle radici. Un brano in dialetto calabrese che parla ai genitori, a chi parte, a chi sogna di tornare. Un incontro speciale, la voce di un’artista autentica e un’emozione da ascoltare con il cuore. All’interno dell’articolo puoi ascoltarla su YouTube e Spotify.

In punta di strada – X capitolo

In punta di strada - X capitolo

Nel Capitolo 10, Annabelle affronta un momento difficile con il padre, ma trova in Franco il sostegno che le serve per reagire. Il loro primo bacio segna l'inizio di qualcosa di speciale. La serata si conclude tra amici, risate e il tanto atteso pigiama party. Felice e serena, Annabelle si addormenta con il cuore colmo di gratitudine per ciò che ha finalmente trovato: un piccolo angolo di libertà e amore tutto suo.

In punta di strada – IX capitolo

In punta di strada - IX capitolo

Nel nono capitolo di In punta di strada, Annabelle affronta il gelo del padre e il calore nascente di un amore. Tra emozioni represse, attese, messaggi e speranze, un bacio rubato e i fuochi d’artificio segnano il confine tra sogno e realtà.

Food art

Food Art

Food art significa trasformare il cibo in opera d’arte, tra estetica, creatività e sostenibilità. Dalle bento box giapponesi alle creazioni di chef e artisti contemporanei, il piatto diventa tela, tra gusto, tecnica e amore per l’ambiente.

In punta di strada – VIII capitolo

In punta di strada - Cap. 8

Annabelle affronta l’ennesima umiliazione da parte del padre, trovando conforto nel legame con Franco, che le regala speranza, ascolto e desiderio di libertà. Un invito inaspettato cambia tutto, mentre una nuova minaccia si avvicina.

In punta di strada – VII capitolo

In punto di strada VII capitolo

Nel Capitolo 7, Annabelle affronta una delle prove più dure: la reazione violenta del padre alla scoperta della sua uscita. La tensione in casa raggiunge livelli drammatici, ma è proprio nel dolore che Annabelle trova il coraggio di ribellarsi, di parlare, di rispondere. La ferita familiare si affianca a un momento di dolcezza e scoperta: la conversazione con Franco si trasforma in qualcosa di profondo, culminando in una videochiamata intensa e sincera. Tra parole mai sentite prima e complimenti inaspettati, Annabelle inizia a sentirsi finalmente vista, amata, viva.

Rinascita

Rinascita

Paola Pisano racconta con intensa sensibilità il suo incontro con l'Abbazia di Montecassino, luogo simbolo di memoria, silenzio e rinascita. Un viaggio emozionale tra storia, poesia e ricerca interiore.