Luglio con Ciociaria&Cucina: il gusto autentico della nostra estate

Scopri il nuovo numero di luglio di Ciociaria&Cucina: ricette estive, prodotti di stagione, Carbonara reinterpretata, Giubileo 2025 ad Atina, abbinamenti di vino e racconti autentici della Ciociaria.

Luglio con Ciociaria&Cucina: il gusto autentico della nostra estate

Un mese che parla di territorio, orgoglio e verità

Luglio è il mese che spalanca le porte all’estate vera. Il sole diventa protagonista, le giornate si allungano e la voglia di vivere il territorio si fa più intensa.
Con il nuovo numero di Ciociaria&Cucina, raccontiamo proprio questo: la bellezza della Ciociaria che non si svende, ma si difende, si valorizza, si racconta con dignità.

Luglio con Ciociaria&Cucina: il gusto autentico della nostra estate

La Lettera dell’Editore di questo mese è un invito forte e chiaro: proteggere la nostra terra da un turismo sfacciato e superficiale. Difendere la cultura e l’identità, senza cadere nelle mode che trasformano le città in vetrine senz’anima. Un messaggio che parte da Venezia e arriva dritto al cuore della Ciociaria.

I sapori di luglio: freschezza, leggerezza e rispetto per la stagione

Frutta, verdura e pesce che parlano d’estate

Luglio è il mese della cucina leggera, che rispetta il ritmo della natura.
Nei nostri mercati e sulle nostre tavole arrivano:

  • Pesche, albicocche, meloni e angurie, dolci e succosi

  • Pomodori maturi, zucchine, cetrioli e fagiolini, perfetti per piatti freschi

  • Pesce azzurro e sgombro, ideali per preparazioni leggere e nutrienti

Sul magazine trovi ricette che valorizzano questi prodotti senza sprechi: dalla semplice insalata con pesche e fagiolini, al raffinato sgombro al vapore, fino alla tartare di branzino con frisella ciociara firmata da Cristina Todaro.

Il Giubileo 2025 ad Atina: un viaggio tra storia, spiritualità e gusto

Luglio ci porta nel cuore della Valle di Comino, ad Atina, per raccontare una tappa speciale del Giubileo 2025.
Tra le pagine, scopri:

Un percorso che unisce spiritualità, cultura e buon cibo, da vivere con rispetto e meraviglia.

Carbonara a luglio? Sì, ma con creatività e coerenza

Le versioni estive degli chef e il rispetto della tradizione

Anche in estate la Carbonara trova spazio, reinterpretata con leggerezza e rispetto dagli chef di Ciociaria&Cucina:

Un viaggio tra innovazione e radici, che non snatura il piatto ma lo adatta al gusto dell’estate.

Vino e territorio: gli abbinamenti estivi dell’Enoteca Mida

Il vino accompagna la Carbonara e i piatti d’estate grazie agli abbinamenti selezionati da Alessia Mirone e Daniele Attini.
Nel numero di luglio:

  • Pinot Nero altoatesino

  • Cabernet locali e grandi etichette

  • Consigli per abbinare con intelligenza anche a tavola sotto il sole

Consigli antispreco e salute: vivere bene anche con il caldo

Non mancano le rubriche dedicate a:
Ridurre gli sprechi in cucina, anche in estate
Consigli per affrontare il caldo con l’alimentazione
Idee leggere per svuotare il frigorifero senza sprechi

Le emozioni non vanno in vacanza: le storie che scaldano il cuore

Luglio è anche il mese delle emozioni:

  • Il racconto a puntate

  • I progetti enogastronomici che parlano di cultura e inclusione

  • Le storie di chi, con passione, lavora per rendere più accogliente e autentica la Ciociaria

Sfoglia il nuovo numero: la Ciociaria si racconta con passione e verità

📖 Ogni pagina è un invito a vivere il gusto, la cultura e il rispetto per la nostra terra.
Scopri ora il nuovo numero di luglio di Ciociaria&Cucina.