Categoria Blog

La Zeppola di San Giuseppe

La Zeppola di San Giuseppe

La Zeppola di San Giuseppe è un dolce tradizionale italiano legato alla Festa del Papà e a San Giuseppe. Originaria della cucina napoletana del XIX secolo, si prepara con pasta choux, farcita con crema pasticcera artigianale e amarene semi-candite. Un simbolo goloso che unisce antiche feste romane, tradizioni cristiane e pasticceria regionale italiana.

In punta di strada – IV capitolo

In punta di strada IV capitolo

Annabelle affronta un'altra giornata difficile tra tensioni familiari e desideri di libertà. Tra urla, oggetti infranti e un padre autoritario, la ragazza cerca rifugio nei suoi pensieri e nei pochi momenti di speranza. L'invito della sua amica Serena sembra offrirle un'opportunità di evasione, ma ottenere il permesso del padre sarà una sfida. Un capitolo intenso che esplora il peso delle emozioni e la ricerca di una via d'uscita.

5 Chef 5 Mappe del Gusto nella cucina di pesce

5 Chef 5 Mappe del Gusto nella cucina di pesce

Cinque chef, cinque visioni uniche, un solo obiettivo: esaltare il mare attraverso piatti che raccontano tecnica, passione e autenticità. Fausto Ferrante, Tony Di Nardo, Gabriele Capuano, Luca Palmigiani e Carmine Nardo sono i protagonisti della cucina di pesce nel nostro territorio, trasformando il pescato in esperienze gastronomiche indimenticabili.

Le loro creazioni, che spaziano dai piatti della tradizione mediterranea alle interpretazioni più innovative, rendono la Ciociaria sempre più un punto di riferimento per chi cerca qualità e raffinatezza nel gusto del mare.

Cesanese del Piglio: il Re dei vini del Lazio (Prima Puntata)

Cesanese del Piglio: il Re dei vini del Lazio (Prima Puntata)

Il Cesanese del Piglio DOCG è il re dei vini del Lazio, l’unico della regione a vantare la prestigiosa denominazione. La sua storia millenaria affonda le radici nell’epoca romana ed è oggi simbolo identitario della Ciociaria. Con un profilo sensoriale complesso e una struttura importante, il Cesanese si distingue per le sue note fruttate e speziate, il tannino elegante e la grande capacità di evoluzione. Perfetto per accompagnare carni rosse, piatti della tradizione e formaggi stagionati, è protagonista di una nuova rinascita enologica, attirando sempre più l’attenzione del mercato internazionale e degli appassionati di vino.

La foresta invisibile

La foresta invisibile

Tony Rinaudo, agronomo australiano, ha sviluppato il metodo FMNR (Farmer Managed Natural Regeneration), che ha permesso di rigenerare milioni di alberi nel Sahel senza bisogno di piantumazioni costose. Attraverso la gestione delle radici esistenti, ha trasformato zone desertiche in territori fertili, migliorando l’ambiente e la vita delle popolazioni locali. Il suo metodo ha avuto successo in Africa, Asia e Sud America, contribuendo alla lotta contro la desertificazione e al miglioramento della biodiversità. Nel 2018 ha ricevuto il Right Livelihood Award e ha raccontato la sua esperienza nel libro La foresta invisibile, dimostrando che il vero cambiamento nasce da una nuova mentalità.

Frantoio Cerquozzi: la nuova era del biologico in Ciociaria

Frantoio Cerquozzi la nuova era del biologico in Ciociaria

Il Frantoio Cerquozzi di Boville Ernica compie un passo decisivo diventando biologico. La certificazione coinvolgerà sia la produzione interna che il conto terzi, offrendo a produttori locali la possibilità di certificare il proprio olio extravergine di oliva biologico. Grazie alla visione di Nico Cerquozzi, tradizione e innovazione si fondono per garantire un olio di altissima qualità, lavorato con processi certificati e senza residui chimici. La transizione al biologico rappresenta un atto di responsabilità ambientale e un’opportunità per conquistare il mercato globale sempre più attento alla sostenibilità e alla trasparenza alimentare.

In punta di strada

In punta di strada

Annabelle affronta il dolore e l'umiliazione subiti a scuola a causa dei bulli, mentre a casa trova un ambiente altrettanto oppressivo. Il rapporto con il padre è freddo e severo, e la paura di deluderlo la consuma. Solo un messaggio di Serena le offre un piccolo sollievo, ma un'improvvisa tensione familiare la riporta alla dura realtà.