Categoria Diario di Cucina

Crema vegan di porro e mela, in semi e salvia

CREMA VEGAN DI PORRO E MELA, IN SEMI E SALVIA

Crema vegan di porro e mela con semi e salvia, un piatto semplice, detox e leggero, ideale per chi cerca un'alimentazione sana e ricca di nutrienti. La morbidezza della crema si sposa perfettamente con la croccantezza dei semi tostati e il profumo della salvia, creando un'esperienza unica. Perfetta per l'autunno, questa ricetta valorizza ingredienti ricchi di proprietà benefiche come il porro, la mela, i semi di girasole, sesamo e zucca, e la salvia, per un mix di sapori e salute.

Pappardelle con lenticchie e cotechino

Pappardelle con lenticchie e cotechino

La chef Naomi Spaziani presenta un piatto che unisce tradizione e innovazione: Pappardelle con lenticchie e cotechino. Perfetta per valorizzare gli avanzi delle feste, questa ricetta antispreco celebra i sapori della Ciociaria con un tocco di creatività. La crema di lenticchie e il cotechino si fondono in un abbraccio di gusto, completati da ricotta stagionata e pane aromatico al basilico. Un omaggio alla cucina sostenibile e alla tradizione.

Polpette di gambi di broccoli alle erbe aromatiche al forno

Polpette di gambi di broccoli alle erbe aromatiche al forno

Le polpette di gambi di broccoli alle erbe aromatiche sono un'idea perfetta per ridurre gli sprechi alimentari e portare in tavola un piatto sano e gustoso. Preparati con gambi di broccoli lessati, patate, parmigiano ed erbe aromatiche, queste polpette offrono una consistenza croccante all'esterno e morbida all'interno. La cottura al forno le rende più leggere, ideali come antipasto sfizioso o secondo piatto. Questa ricetta antispreco valorizza ogni parte dell'ingrediente, dimostrando che la creatività in cucina può trasformare gli scarti in una delizia da condividere. Prova questa ricetta e scopri il gusto della sostenibilità!

Gnocchi di pane al prosciutto

Gnocchi di pane al prosciutto.

Gli gnocchi di pane al prosciutto sono un piatto tipico della tradizione ciociara, perfetto per valorizzare il pane raffermo e ridurre gli sprechi alimentari. Questa ricetta rustica e saporita unisce pochi ingredienti semplici – pane, prosciutto, erbe aromatiche – per creare un piatto avvolgente e versatile, ideale sia asciutto con burro e salvia, sia servito in brodo caldo. Gli gnocchi di pane celebrano l'arte del recupero, portando in tavola la sostenibilità e il sapore autentico della cucina di un tempo. Prova questa ricetta per rivivere il gusto della tradizione!

Bucce di carote croccanti al forno con paprika e sale

Bucce di carote croccanti al forno con paprika e sale

Le bucce di carote croccanti al forno sono un'idea semplice e gustosa per ridurre gli sprechi alimentari. Con pochi ingredienti – bucce di carote, olio, paprika e sale – puoi creare uno snack leggero e saporito, perfetto per accompagnare i tuoi pasti o da gustare durante l'aperitivo. Questa ricetta antispreco valorizza ogni parte dell'ingrediente, trasformando uno scarto in una delizia croccante e salutare. Prova le chips di bucce di carote per rendere la tua cucina più sostenibile e creativa!

Marmellata di bucce di mela

Marmellata di buccia di mela

La marmellata di bucce di mela è una ricetta antispreco che trasforma un apparente scarto in una conserva gustosa e nutriente. Ricche di fibre, vitamina C e antiossidanti, le bucce di mela diventano protagoniste di una cucina sostenibile. Anche la polpa delle mele sbucciate trova nuova vita in torte, muffin, composte, smoothie o piatti salati come risotti e arrosti. Questo approccio permette di ridurre gli sprechi e sfruttare al massimo ogni parte del frutto, rispettando l'ambiente e promuovendo la creatività in cucina. Prova subito questa ricetta per una colazione o una merenda davvero sostenibile!

Filetto di suino ai carciofi e noci

Filetto di suino ai carciofi e noci

Il Filetto di Suino ai Carciofi e Noci è una ricetta invernale che unisce tradizione e creatività, ideata da Stella del Morrone e Giovanni Fedeli. La morbidezza del filetto si arricchisce con un ripieno di carciofi e granola di noci, avvolto da fettine di lardo che conferiscono un sapore unico durante la cottura. Perfetta per celebrare la stagionalità e sorprendere i propri ospiti, questa ricetta è facile da realizzare ma di grande impatto visivo e gustativo.