Filetto di suino ai carciofi e noci

Il Filetto di Suino ai Carciofi e Noci è una ricetta invernale che unisce tradizione e creatività, ideata da Stella del Morrone e Giovanni Fedeli. La morbidezza del filetto si arricchisce con un ripieno di carciofi e granola di noci, avvolto da fettine di lardo che conferiscono un sapore unico durante la cottura. Perfetta per celebrare la stagionalità e sorprendere i propri ospiti, questa ricetta è facile da realizzare ma di grande impatto visivo e gustativo.

Filetto di suino ai carciofi e noci

Filetto di suino ai carciofi e noci

Un’esplosione di sapori invernali

Quando le giornate si accorciano e il freddo ci avvolge, nulla è più appagante di un piatto che scalda il cuore e celebra i sapori intensi dell’inverno. Il Filetto di Suino ai Carciofi e Noci è la perfetta sintesi tra semplicità e raffinatezza, un’esplosione di sapori e consistenze che rende omaggio alla stagionalità.

Questa ricetta, firmata da Stella del Morrone e Giovanni Fedeli, trasforma un ingrediente semplice in un vero capolavoro culinario. Il filetto, con il suo ripieno di carciofi e granola di noci, è avvolto da fettine di lardo che, durante la cottura, sprigionano profumi irresistibili.

La sua preparazione è sorprendentemente accessibile, anche per chi non si sente un esperto ai fornelli. Eppure, il risultato finale è degno di uno chef stellato. Perfetto per una cena intima o un pranzo della domenica, questo piatto conquisterà i vostri ospiti con il suo equilibrio tra tradizione e modernità, ricordandoci che la cucina stagionale è un’arte da riscoprire.

Filetto di suino ai carciofi e noci

Filetto di suino ai carciofi e noci

Quando le giornate si accorciano e il freddo ci avvolge, nulla è più appagante di un piatto che scalda il cuore e celebra i sapori intensi dell’inverno. Il Filetto di Suino ai Carciofi e Noci è la perfetta sintesi tra semplicità e raffinatezza, un’esplosione di sapori e consistenze che rende omaggio alla stagionalità. Questa ricetta, firmata da Stella del Morrone, trasforma un ingrediente semplice in un vero capolavoro culinario. Il filetto, con il suo ripieno e avvolto da fettine di lardo, durante la cottura, sprigionano profumi irresistibili. La sua preparazione è sorprendentemente accessibile, anche per chi non si sente un esperto ai fornelli. Eppure, il risultato finale è degno di uno chef stellato. Perfetto per una cena intima o un pranzo della domenica, questo piatto conquisterà i vostri ospiti con il suo equilibrio tra tradizione e modernità, ricordandoci che la cucina stagionale è un’arte da riscoprire.
Porzioni: 4 persone
Portata: secondi di carne
Cucina: Cucina di carne, cucina di stagione

Ingredienti
  

  • 800 g filetto di suino
  • 3 carciofi freschi
  • 80 g di granola di noci
  • 8 fettine di lardo
  • 50 ml di brodo vegetale
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Succo di limone per evitare che i carciofi anneriscano

Method
 

  1. Preparare i carciofi
  2. Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la parte superiore delle foglie. Rimuovete la barba interna, se presente.
  3. Tagliateli a fettine sottili e immergeteli in acqua fredda con succo di limone per evitare che anneriscano.
  4. Cucinare il ripieno
  5. Scaldate un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio.
  6. Scolate i carciofi e fateli rosolare per 5-7 minuti a fuoco medio, aggiustando di sale e pepe.
  7. Una volta cotti, tritateli grossolanamente e mescolateli con la granola di noci per ottenere il ripieno.
  8. Farcire il filetto
  9. Praticate un taglio longitudinale al centro del filetto senza dividerlo completamente, creando una tasca.
  10. Riempite il filetto con il composto di carciofi e noci, quindi richiudetelo e avvolgetelo con le fettine di lardo.
  11. Cuocere il filetto
  12. Pre-riscaldate il forno a 180°C.
  13. Sistemate il filetto in una pirofila leggermente oliata e irroratelo con un po’ di brodo vegetale.
  14. Infornate per 40 minuti, girandolo a metà cottura e bagnandolo spesso con il suo sugo o con altro brodo per mantenerlo morbido.
  15. Proseguite la cottura per altri 20 minuti per ottenere una doratura uniforme.
  16. Servire
  17. Lasciate riposare il filetto per 5 minuti prima di affettarlo, in modo che i succhi si distribuiscano uniformemente.
  18. Servitelo accompagnato da una porzione di carciofi saltati o un contorno di patate al forno.