Categoria Attualità

Dove la moda è visione, e Frosinone trova la sua voce

Dove la moda è visione, e Frosinone trova la sua voce

ZED Store rappresenta un’eccellenza della moda a Frosinone, un punto di riferimento che unisce glamour, qualità e accessibilità. Con brand iconici come Emporio Armani, Max Mara, Elisabetta Franchi, Patrizia Pepe, Pinko e tanti altri, ZED propone un’esperienza di stile per ogni personalità, offrendo moda curata, contemporanea e adatta a tutte le esigenze.

Tra due calendari

Tra due calendari

Paola Pisano racconta con toccante delicatezza la sua infanzia in un quartiere operaio argentino e riflette sul valore della Festa del Lavoro, ricordando le lotte sindacali dimenticate, la dignità dei lavoratori e l’assenza di memoria nei contesti moderni, come il Texas di oggi.

Il Manifesto di Ventotene

manifesto di ventotene

Una sintesi rigorosa del Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni nel 1941. Scopri perché la federazione europea, la democrazia, l'equità sociale e l'internazionalismo sono oggi più importanti che mai per superare divisioni e conflitti.

Lettera di un padre

Lettera di un padre

Marzo è il mese in cui si celebra la Festa del Papà, un'occasione per riflettere sul valore profondo della figura paterna. Una lettera aperta di un padre che racconta l'amore silenzioso, la forza dell'esempio e l'importanza del rispetto trasmesso ai figli: un'eredità di valori che resta nel tempo.

Papa Francesco e un mondo senza guida

Papa Francesco e un mondo senza guida

Papa Francesco, simbolo di umanità e coraggio, sta lentamente lasciando il mondo in un momento critico. La sua lotta contro guerre, ingiustizie e avidità lo ha reso una guida morale insostituibile. Senza di lui, il rischio è che il potere e la sete di conquista prevalgano sulla fratellanza. Il suo messaggio deve restare vivo per evitare che il mondo sprofondi nell’indifferenza.

L’arroganza che trionfa e l’educazione che soccombe

L'arroganza che trionfa e l'educazione che soccombe

Jannik Sinner, giovane campione di tennis, è un esempio di talento e gentilezza in un mondo dominato dall’arroganza. Il sistema sportivo, invece di tutelare, punisce senza empatia, mentre colleghi e organismi sportivi preferiscono attaccarlo piuttosto che difendere la giustizia. Il suo caso riflette una società che premia l’aggressività e ignora il valore della correttezza.