Alfio Mirone

Alfio Mirone

Duferco Energia ripuliamo l’oceano, un rifiuto alla volta

Ripuliamo l'oceano, un rifiuto alla volta il sensibile impegno di Duferco Energia

Duferco Energia lancia Pianeta Blu, la prima tariffa luce e gas che aiuta a ripulire il mare dai rifiuti. Grazie alla partnership con Ogyre, ogni cliente può contribuire alla raccolta di rifiuti marini, sostenendo un pianeta più pulito. Con energia 100% rinnovabile e un piccolo contributo mensile, si può fare la differenza. Già 38.000 kg di rifiuti raccolti: unisciti a noi per un futuro sostenibile!

Weekend in Ciociaria: emozioni, cultura e natura in movimento

Weekend in Ciociaria: emozioni, cultura e natura in movimento

Scopri gli eventi imperdibili di questo weekend in Ciociaria! Dal teatro di Sergio Assisi a Frosinone, al concerto jazz di Rita Marcotulli a Fiuggi, passando per il tributo a De Gregori ad Anagni e la ciaspolata a Campocatino. Un fine settimana tra cultura, musica, natura e benessere. Leggi di più e scegli la tua esperienza!

San Valentino: l’Amore che unisce i colori del mondo

San Valentino l'Amore che unisce i colori del mondo

San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma un invito ad amare senza confini. L’amore vero si manifesta nel rispetto, nell’empatia e nella capacità di accogliere le differenze. Un gesto semplice, come donare una rosa rossa a chi vogliamo bene, può rendere il mondo più luminoso. L’amore è il motore della vita e ci insegna a vivere con più umanità.

Tempo di Carnevale

Tempo di Carnevale

Febbraio è il mese del Carnevale, una festa di transizione che anticipa la primavera e segna il passaggio alla Quaresima. Dalle maschere tradizionali italiane di Venezia, Viareggio e Putignano ai celebri festeggiamenti di Rio de Janeiro, New Orleans e Colonia, il Carnevale è sinonimo di allegria, costumi, sfilate e dolci tipici. Un viaggio tra cultura e tradizioni nel periodo più spensierato dell'anno.

Sabato 15 Febbraio: un viaggio tra le eccellenze del Franciacorta da Cantine MIDA

L’enoteca d’eccellenza dove il vino vive nella sua forma perfetta

MI.DA. Group organizza una degustazione esclusiva dedicata al Franciacorta, con tre grandi cantine: Ferghettina, Barone Pizzini e Franciacorta 1701. L’evento si terrà sabato 15 febbraio alle ore 11 presso l’enoteca di Ferentino, dove i sommelier guideranno i partecipanti alla scoperta di bollicine d’eccellenza. Un’occasione imperdibile per ristoratori e appassionati, che potranno selezionare i migliori vini per la propria carta o per una cena perfetta.

Scriviamo il Futuro: un evento che unisce aziende, ristorazione e territorio

Scriviamo il Futuro: un evento che unisce aziende, ristorazione e territorio

Partecipa all’evento "Scriviamo il Futuro – Protagonisti del Cambiamento" il 18 febbraio ad Anagni, un’opportunità unica per aziende, produttori e ristoratori di creare una rete solida e valorizzare il territorio della Ciociaria. Un incontro promosso da Slow Food Ciociaria e Territori del Cesanese per promuovere la biodiversità, la sostenibilità alimentare e l’acquisto diretto dai produttori locali. Unisciti al cambiamento e contribuisci a costruire un futuro più consapevole e autentico per l’enogastronomia del territorio.

I Fini Fini: storia e tradizione di una pasta ciociara

I Fini Fini: storia e tradizione di una pasta ciociara

I Fini Fini rappresentano una delle tradizioni culinarie più autentiche della Ciociaria, tramandata nel tempo e ancora oggi valorizzata nella ristorazione locale. Grazie alla creatività della chef Cristina Todaro, questa pasta diventa un simbolo di eccellenza gastronomica, mantenendo il legame con la cultura e le materie prime del territorio.

Fini Fini della tradizione ciociara per un Carnevale ricco di sapori

Fini Fini della tradizione ciociara per un Carnevale ricco di sapori

I Fini Fini sono una pasta tradizionale della Ciociaria, protagonista delle festività e in particolare del Carnevale. Questa ricetta, arricchita dalla creatività della chef Cristina Todaro, unisce tradizione e innovazione con un condimento raffinato a base di cavolo nero, nocciole e guanciale, trasformandola in un piatto gourmet che celebra le eccellenze del territorio.

Il Lazio incanta Wine Paris 2025

Il Lazio incanta Wine Paris 2025

Il Lazio protagonista a Wine Paris 2025 con 18 aziende vitivinicole grazie al supporto di Arsial. Tra queste, spiccano L’Avventura e Vini Giovanni Terenzi, eccellenze della Ciociaria. L’evento è un’opportunità per promuovere il Cesanese del Piglio DOCG e i vini del territorio su scala internazionale, valorizzando tradizione e innovazione.