Categoria Itinerari

Il Santuario della Madonna della speranza in Giuliano di Roma

Il Santuario della Madonna della speranza in Giuliano di Roma

Il Santuario della Madonna della Speranza a Giuliano di Roma nasce da una miracolosa apparizione nel 1755 alla devota Maria D’Ercole. Da quel momento, il luogo è diventato centro di fede e pellegrinaggi grazie a prodigi e guarigioni, sostenuto anche dalla promessa mantenuta da Pietro Antonio Bonelli. L’affresco venerato ha resistito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e oggi è ancora meta di fedeli. La chiesa fu consacrata nel 1762 grazie al sostegno popolare e ai numerosi ex voto. La custodia del santuario è passata da eremiti ai Gesuiti, che ne curarono anche l’ampliamento. Tra storia, arte e spiritualità, il santuario rappresenta un simbolo di devozione popolare e identità religiosa della Ciociaria.

Giubileo 2025 in Ciociaria – Amaseno

La Basilica di Santa Maria Assunta e la Reliquia di San Lorenzo a Amaseno

La Basilica Collegiata di Santa Maria Assunta ad Amaseno custodisce la reliquia del sangue di San Lorenzo, che ogni anno si liquefa in un evento straordinario. La Chiesa di Santa Maria dell'Auricola, immersa nelle colline, è un luogo di devozione mariana. Entrambi i luoghi rappresentano tappe fondamentali per il Giubileo 2025, offrendo un’esperienza spirituale unica tra storia, fede e arte.