Categoria Gusto ciociaro

Il Fragolino Sarandrea

Il fragolino Sarandrea

Il Fragolino del Liquorificio Sarandrea è il protagonista delle festività 2025, dalla Festa della Donna alla Pasqua. Un liquore artigianale della Ciociaria, perfetto per dolci al cucchiaio, mixology e cucina creativa. Scopri la ricetta pasquale firmata dagli chef di Ciociaria&Cucina e l’eccellenza di un’azienda storica del territorio.

Un riconoscimento che racconta il futuro

Un riconoscimento che racconta il futuro

L'Amaretto di Guarcino ottiene il marchio IGP, segnando una svolta per la tradizione dolciaria della Ciociaria. Il disciplinare ufficiale stabilisce criteri rigorosi per la produzione autentica, con il contributo determinante di istituzioni e professionisti. Questo riconoscimento rafforza l’identità gastronomica locale e proietta il prodotto su un palcoscenico internazionale.

Naomi Spaziani: la Lady Chef che conquista l’oro e il cuore della giuria

Naomi Spaziani: la Lady Chef che conquista l’oro e il cuore della giuria

Naomi Spaziani trionfa ai Campionati della Cucina Italiana, vincendo per il secondo anno consecutivo la medaglia d’oro al contest Miglior Lady Chef Italia. Chef del ristorante Il Patricano di Patrica, ha conquistato anche il Premio Cuore per il suo talento e la sua capacità di emozionare attraverso la cucina. Con il supporto di Cirio Alta Cucina, ha esaltato il pomodoro italiano con un piatto che ha impressionato giuria e pubblico.

I Fini Fini: storia e tradizione di una pasta ciociara

I Fini Fini: storia e tradizione di una pasta ciociara

I Fini Fini rappresentano una delle tradizioni culinarie più autentiche della Ciociaria, tramandata nel tempo e ancora oggi valorizzata nella ristorazione locale. Grazie alla creatività della chef Cristina Todaro, questa pasta diventa un simbolo di eccellenza gastronomica, mantenendo il legame con la cultura e le materie prime del territorio.

L’Amaretto di Guarcino conquista l’IGP

L'Amaretto di Guarcino conquista l'IGP

L’Amaretto di Guarcino ottiene il riconoscimento IGP, segnando un traguardo storico per la tradizione dolciaria della Ciociaria. Il riconoscimento premia anni di impegno dei produttori locali e valorizza il territorio. Il 18 febbraio si terrà l’audizione pubblica per l’ufficializzazione del marchio. Un successo che tutela la qualità e l’unicità di questa eccellenza, pronta a conquistare nuovi palati.

5 Chef 5 mappe del gusto

5 Chef, 5 mappe del gusto

Cinque chef della Ciociaria trasformano il territorio in un'esperienza gastronomica unica. Paolo Spaziani, Luca Verdecchia, Andrea Ricciardi, Luca Cannizzaro e Vittorio Bastianelli reinterpretano la tradizione con creatività e passione. Dalla selezione attenta delle materie prime alla valorizzazione delle ricette locali, ogni piatto racconta la storia della nostra terra. Un viaggio nel gusto che esalta autenticità e innovazione, rendendo la cucina ciociara un'eccellenza da scoprire e assaporare.

L’arte degli Amari: Marco Sarandrea e l’Eccellenza della Ciociaria

L'arte degli Amari Marco Sarandrea e l'Eccellenza della Ciociaria

L’Amaro Skanderbeg è un liquore unico, simbolo della tradizione Arbëresh e dell’eccellenza della Liquoreria Sarandrea. Realizzato con un infuso di erbe aromatiche e piante officinali, vanta un gusto morbido, avvolgente e perfetto per ogni occasione. Con i suoi 30° di gradazione alcolica, si presta a essere gustato liscio, con ghiaccio e agrumi, o flambée per un’esperienza intensa. Scopri la storia e i segreti di questo amaro nel numero di gennaio di Ciociaria&Cucina.