The Best Fluffy Pancakes recipe you will fall in love with. Full of tips and tricks to help you make the best pancakes.
Tra storia e gusto: il viaggio nella fattoria di Nonna Pitta
Tra storia e gusto: il viaggio nella fattoria di Nonna Pitta
Dopo aver esplorato la spiritualità e la storia millenaria di Amaseno, in vista del Giubileo 2025 in Ciociaria, è il momento di soffermarci su una delle eccellenze di questo territorio: l’azienda agricola Nonna Pitta. Questa realtà rappresenta non solo una testimonianza di tradizione e qualità, ma anche un perfetto richiamo per un turismo enogastronomico, che può accompagnare splendidamente quello culturale, arricchendo ulteriormente la visita ad Amaseno. Era il 1960 quando Nonna Pitta e suo marito Vincenzo decisero di sfidare un’idea diffusa: dal latte di bufala non si potevano produrre formaggi buoni. Con coraggio e determinazione, misero a cuocere nel paiolo piccole caciottine dal sapore unico, così straordinarie da conquistare subito il cuore e il palato della comunità locale. Da quei primi tentativi artigianali, iniziò un cammino che avrebbe portato la famiglia Rinna a distinguersi nel panorama caseario della Ciociaria. Oggi, l’azienda è un esempio di eccellenza e innovazione, guidata da Francesca, figlia di Domenico e quarta generazione della famiglia. Francesca, giovane imprenditrice appassionata e dinamica, porta avanti con orgoglio e determinazione l’eredità di famiglia, coniugando tradizione e modernità. Sotto la sua guida, Nonna Pitta continua a produrre mozzarelle di bufala, apprezzate per la loro freschezza, cremosità e il gusto autentico che la lavorazione artigianale sa offrire. Ma la mozzarella non è l’unico gioiello di questa realtà. Tra le specialità dell’azienda spiccano anche altri prodotti, come burrate, ricotte fresche, caciocavalli stagionati e una linea innovativa di yogurt, preparati al 100% con latte di bufala, disponibili in gusti sorprendenti come Arancia e Zenzero, Fragola e Frutti di Bosco. Ogni prodotto riflette l’amore e la dedizione che la famiglia Rinna dedica quotidianamente alla propria terra e ai propri animali. Visitare Nonna Pitta non significa solo acquistare formaggi eccellenti, ma vivere un’esperienza autentica e coinvolgente. L’azienda offre infatti la possibilità di partecipare a tour guidati che permettono ai visitatori di scoprire da vicino la vita della fattoria, i segreti della produzione e il benessere delle oltre 350 bufale allevate su 30 ettari di terreno. Ogni bufala è curata con attenzione, quasi fosse un membro della famiglia, grazie al lavoro quotidiano di veterinari e nutrizionisti che garantiscono un latte di qualità superiore. La visita si conclude con una degustazione che coinvolge tutti i sensi: i sapori genuini, il profumo del latte appena lavorato e la vista sulle dolci colline di Amaseno creano un’esperienza sensoriale unica e memorabile. In occasione del Giubileo 2025, una visita ad Amaseno, arricchita dall’incontro con l’azienda Nonna Pitta, rappresenta un viaggio ideale che unisce fede, storia e gastronomia, regalando emozioni indimenticabili e sapori che resteranno nel cuore.