Categoria Blog

Il graffio forte e gentile di Roberta Fanfarillo nella città dei Ciclopi

Il graffio forte e gentile di Roberta Fanfarillo nella città dei Ciclopi

L’arte di Roberta Fanfarillo nasce dall’incontro con Benedetto De Santis e si evolve tra istinto, sperimentazione e ricerca espressiva. Attraverso l’uso dell’alluminio, dei colori acrilici e della tridimensionalità, l’artista racconta emozioni profonde, tra nudo femminile, design e memoria storica. La sua opera per la Giornata della Memoria 2024 tocca le corde più intime, riaffermando il potere della testimonianza.

Circonferenza vita: un indicatore di salute da non sottovalutare

Circonferenza vita un indicatore di salute da non sottovalutare

La circonferenza vita è un indicatore più affidabile dell’Indice di Massa Corporea (IMC) nel valutare il rischio di malattie croniche come diabete, patologie cardiovascolari e tumori. Il grasso addominale è associato a infiammazione cronica e resistenza insulinica, aumentando il rischio di sindrome metabolica. Per ridurre questo pericolo, è fondamentale adottare un stile di vita sano, basato su una dieta mediterranea equilibrata e un’attività fisica regolare. Camminare 40 minuti al giorno e seguire un’alimentazione ricca di cereali integrali, legumi, verdure, pesce e olio extravergine d’oliva aiuta a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute metabolica.

Eleganza e sostenibilità: il nuovo stile nella cucina antispreco

Frango à Brás: dalla semplicità all’eleganza senza sprechi

La cucina antispreco non è un ripiego, ma un’arte che unisce eleganza e sostenibilità. Recuperare ingredienti come polenta, pane raffermo e frutta matura permette di creare piatti raffinati e gustosi. Scopri le ricette dei nostri chef e trasforma ogni ingrediente in un’opportunità per ridurre gli sprechi e valorizzare il cibo con creatività.

Ceci: il tesoro della cucina mediterranea tra salute e versatilità

Ceci: il tesoro della cucina mediterranea tra salute e versatilità

I ceci sono un pilastro della cucina mediterranea, ricchi di proteine vegetali, fibre, vitamine e sali minerali. Hanno benefici per la salute cardiovascolare, aiutano a ridurre il colesterolo e i trigliceridi e sono consigliati in un’alimentazione equilibrata. Versatili in cucina, si possono consumare in zuppe, minestre, insalate, burger vegetali e farinata. Disponibili tutto l’anno, possono essere acquistati secchi, precotti o surgelati. Una ricetta perfetta per l’inverno è la minestra di ceci con farro, carote e bietole, condita con olio extravergine d'oliva e rosmarino.

Frosinone celebra l’arte: “Itinerari dell’anima” un viaggio tra immagini e parole

Frosinone celebra l'arte: "Itinerari dell’anima" un viaggio tra immagini e parole

Frosinone ospita “Itinerari dell’anima”, un evento artistico che fonde pittura e scrittura, organizzato dall’Associazione Culturale L’Airone. L’evento, curato da Annamaria Patrizi ed Elisabetta Pizzarda, si terrà il 9 febbraio alle 18:00 presso l’Agenzia Aurelia in via Tiburtina. Un’esperienza immersiva tra immagini e parole, arricchita dalla presentazione di Nicoletta Trento e dalla lettura di Gaia Di Veronica. L’evento è dedicato agli appassionati d’arte, ai curiosi e a chi desidera contribuire alla crescita culturale di Frosinone.

L’illusione della potenza e il vuoto dell’anima

GAZA - L’illusione della potenza e il vuoto dell’anima

Il nuovo piano degli Stati Uniti per trasformare Gaza in una destinazione turistica di lusso solleva interrogativi etici e politici. Questo progetto, che contrappone distruzione e opulenza, evidenzia il declino morale delle democrazie occidentali e il rischio di nuove tensioni globali. Il contrasto tra sofferenza e privilegio diventa il simbolo di un mondo che cancella la storia per interessi economici. Quale sarà il destino di Israele e dell’America in questo scenario di ingiustizia?

Quando l’ignoranza urla la civiltà perde: un nuovo capitolo della vergogna

Quando l’ignoranza urla la civiltà perde: un nuovo capitolo della vergogna

Un episodio di razzismo sconvolge il basket femminile Under 19 a Rimini: una giovane giocatrice viene insultata con un’offesa vergognosa e, reagendo, viene espulsa. Questo episodio evidenzia il pericoloso ritorno delle discriminazioni, cancellando decenni di lotte per l'uguaglianza. Il razzismo si intreccia con l’ignoranza e il potere, creando una società che torna indietro di cento anni. È fondamentale non restare in silenzio: la vera minaccia è l’indifferenza.

L’enoteca d’eccellenza dove il vino vive nella sua forma perfetta

L’enoteca d’eccellenza dove il vino vive nella sua forma perfetta

MI.DA. Group apre la sua nuova enoteca a Ferentino, un luogo dove il vino è custodito alla temperatura ideale per garantirne la perfetta conservazione. La struttura è pensata per supportare la ristorazione nella selezione della propria carta dei vini e per aiutare gli appassionati a scegliere le migliori etichette per le proprie occasioni speciali. Con un’ampia selezione delle migliori cantine nazionali ed estere, MI.DA. Group è il punto di riferimento per chi cerca qualità, professionalità e un’esperienza enologica unica.

5 Chef 5 mappe del gusto

5 Chef, 5 mappe del gusto

Cinque chef della Ciociaria trasformano il territorio in un'esperienza gastronomica unica. Paolo Spaziani, Luca Verdecchia, Andrea Ricciardi, Luca Cannizzaro e Vittorio Bastianelli reinterpretano la tradizione con creatività e passione. Dalla selezione attenta delle materie prime alla valorizzazione delle ricette locali, ogni piatto racconta la storia della nostra terra. Un viaggio nel gusto che esalta autenticità e innovazione, rendendo la cucina ciociara un'eccellenza da scoprire e assaporare.

Arsenico e Alluminio: due minacce silenziose per la salute umana

La clorella contro Arsenico e Alluminio: due minacce silenziose per la salute umana

L’arsenico e l’alluminio sono due metalli tossici presenti nell’ambiente e nei prodotti di uso quotidiano. L’arsenico, assorbito facilmente dalle piante, può contaminare gli alimenti e causare infiammazioni, anemia e tumori. L’alluminio, invece, si trova in utensili da cucina, farmaci e deodoranti, e il suo accumulo nel corpo è associato a neurotossicità, Parkinson e Alzheimer. Per contrastare questi metalli pesanti, la clorella, un’alga marina, aiuta a eliminarli dall’organismo grazie alle sue proprietà depurative. Scopri come proteggerti e migliorare il tuo benessere.