Categoria Blog

Sabato 15 Febbraio: un viaggio tra le eccellenze del Franciacorta da Cantine MIDA

L’enoteca d’eccellenza dove il vino vive nella sua forma perfetta

MI.DA. Group organizza una degustazione esclusiva dedicata al Franciacorta, con tre grandi cantine: Ferghettina, Barone Pizzini e Franciacorta 1701. L’evento si terrà sabato 15 febbraio alle ore 11 presso l’enoteca di Ferentino, dove i sommelier guideranno i partecipanti alla scoperta di bollicine d’eccellenza. Un’occasione imperdibile per ristoratori e appassionati, che potranno selezionare i migliori vini per la propria carta o per una cena perfetta.

Scriviamo il Futuro: un evento che unisce aziende, ristorazione e territorio

Scriviamo il Futuro: un evento che unisce aziende, ristorazione e territorio

Partecipa all’evento "Scriviamo il Futuro – Protagonisti del Cambiamento" il 18 febbraio ad Anagni, un’opportunità unica per aziende, produttori e ristoratori di creare una rete solida e valorizzare il territorio della Ciociaria. Un incontro promosso da Slow Food Ciociaria e Territori del Cesanese per promuovere la biodiversità, la sostenibilità alimentare e l’acquisto diretto dai produttori locali. Unisciti al cambiamento e contribuisci a costruire un futuro più consapevole e autentico per l’enogastronomia del territorio.

I Fini Fini: storia e tradizione di una pasta ciociara

I Fini Fini: storia e tradizione di una pasta ciociara

I Fini Fini rappresentano una delle tradizioni culinarie più autentiche della Ciociaria, tramandata nel tempo e ancora oggi valorizzata nella ristorazione locale. Grazie alla creatività della chef Cristina Todaro, questa pasta diventa un simbolo di eccellenza gastronomica, mantenendo il legame con la cultura e le materie prime del territorio.

Il Lazio incanta Wine Paris 2025

Il Lazio incanta Wine Paris 2025

Il Lazio protagonista a Wine Paris 2025 con 18 aziende vitivinicole grazie al supporto di Arsial. Tra queste, spiccano L’Avventura e Vini Giovanni Terenzi, eccellenze della Ciociaria. L’evento è un’opportunità per promuovere il Cesanese del Piglio DOCG e i vini del territorio su scala internazionale, valorizzando tradizione e innovazione.

Un fine settimana di emozioni al Teatro Comunale di Veroli: musica e teatro per tutti

Un fine settimana di emozioni al Teatro Comunale di veroli musica e teatro per tutti

Il Teatro Comunale di Veroli offre un weekend all’insegna della cultura con due spettacoli imperdibili. Sabato 15 febbraio, il concerto dei Cesar Quartet & Drums farà vibrare il pubblico con reinterpretazioni di brani rock, pop e soul di artisti come Queen, Led Zeppelin, Nirvana, Coldplay e molti altri. Domenica 16 febbraio, la compagnia FAD porta in scena "Si cena alle otto", scritto e diretto da Francesca Nunzi, un intenso racconto tra madre e figlia tra emozioni, riflessioni e ironia. Un fine settimana da non perdere per chi ama la musica e il teatro!

Cibo di stagione a febbraio

Cibo di stagione a febbraio sapori autentici per un inverno sostenibile

Febbraio è il mese perfetto per riscoprire i sapori autentici del cibo di stagione in Ciociaria. Consumare prodotti freschi e locali significa scegliere ingredienti più nutrienti e sostenibili. Tra gli ortaggi di febbraio, troviamo cavoli, finocchi, radicchio e topinambur, perfetti per piatti ricchi di vitamine. La frutta di stagione, come agrumi, kiwi e mele, dona energia e benessere. Anche il pesce fresco, come sgombro, merluzzo e triglie, è ideale per una cucina sana e gustosa. Mangiare di stagione aiuta l’ambiente e valorizza il nostro territorio.

Il Carnevale in Ciociaria un patrimonio di cultura e tradizione

Il Carnevale in Ciociaria, un patrimonio di cultura e tradizione

Il Carnevale in Ciociaria è una celebrazione di storia, tradizione e cultura. Dalle sfilate di Frosinone, con la Festa della Ràdeca, al suggestivo Carnevale del Liri a Sora, fino alle maschere storiche di Pontecorvo e l'atmosfera folkloristica di Veroli, la provincia di Frosinone offre eventi unici e coinvolgenti. Ogni cittadina celebra questa festa con carri allegorici, musica, spettacoli e piatti tipici, rendendo il Carnevale un'esperienza imperdibile per visitatori e residenti.

L’Amaretto di Guarcino conquista l’IGP

L'Amaretto di Guarcino conquista l'IGP

L’Amaretto di Guarcino ottiene il riconoscimento IGP, segnando un traguardo storico per la tradizione dolciaria della Ciociaria. Il riconoscimento premia anni di impegno dei produttori locali e valorizza il territorio. Il 18 febbraio si terrà l’audizione pubblica per l’ufficializzazione del marchio. Un successo che tutela la qualità e l’unicità di questa eccellenza, pronta a conquistare nuovi palati.

La melatonina: l’ormone del sonno e del benessere

La melatonina l'ormone del sonno e del benessere

La melatonina è un ormone regolatore del ciclo sonno-veglia, prodotto dalla ghiandola pineale e influenzato dalla luce solare. La sua produzione diminuisce con l’età, influenzando il benessere generale. L'uso eccessivo di schermi riduce la secrezione di melatonina, alterando il sonno. Assunta come integratore, migliora il sistema immunitario e supporta le funzioni neuroprotettive. Presente anche nel vino rosso, va consumata con moderazione.