Alfio Mirone

Alfio Mirone

Un fine settimana di emozioni al Teatro Comunale di Veroli: musica e teatro per tutti

Un fine settimana di emozioni al Teatro Comunale di veroli musica e teatro per tutti

Il Teatro Comunale di Veroli offre un weekend all’insegna della cultura con due spettacoli imperdibili. Sabato 15 febbraio, il concerto dei Cesar Quartet & Drums farà vibrare il pubblico con reinterpretazioni di brani rock, pop e soul di artisti come Queen, Led Zeppelin, Nirvana, Coldplay e molti altri. Domenica 16 febbraio, la compagnia FAD porta in scena "Si cena alle otto", scritto e diretto da Francesca Nunzi, un intenso racconto tra madre e figlia tra emozioni, riflessioni e ironia. Un fine settimana da non perdere per chi ama la musica e il teatro!

Cibo di stagione a febbraio

Cibo di stagione a febbraio sapori autentici per un inverno sostenibile

Febbraio è il mese perfetto per riscoprire i sapori autentici del cibo di stagione in Ciociaria. Consumare prodotti freschi e locali significa scegliere ingredienti più nutrienti e sostenibili. Tra gli ortaggi di febbraio, troviamo cavoli, finocchi, radicchio e topinambur, perfetti per piatti ricchi di vitamine. La frutta di stagione, come agrumi, kiwi e mele, dona energia e benessere. Anche il pesce fresco, come sgombro, merluzzo e triglie, è ideale per una cucina sana e gustosa. Mangiare di stagione aiuta l’ambiente e valorizza il nostro territorio.

Il Carnevale in Ciociaria un patrimonio di cultura e tradizione

Il Carnevale in Ciociaria, un patrimonio di cultura e tradizione

Il Carnevale in Ciociaria è una celebrazione di storia, tradizione e cultura. Dalle sfilate di Frosinone, con la Festa della Ràdeca, al suggestivo Carnevale del Liri a Sora, fino alle maschere storiche di Pontecorvo e l'atmosfera folkloristica di Veroli, la provincia di Frosinone offre eventi unici e coinvolgenti. Ogni cittadina celebra questa festa con carri allegorici, musica, spettacoli e piatti tipici, rendendo il Carnevale un'esperienza imperdibile per visitatori e residenti.

L’Amaretto di Guarcino conquista l’IGP

L'Amaretto di Guarcino conquista l'IGP

L’Amaretto di Guarcino ottiene il riconoscimento IGP, segnando un traguardo storico per la tradizione dolciaria della Ciociaria. Il riconoscimento premia anni di impegno dei produttori locali e valorizza il territorio. Il 18 febbraio si terrà l’audizione pubblica per l’ufficializzazione del marchio. Un successo che tutela la qualità e l’unicità di questa eccellenza, pronta a conquistare nuovi palati.

La melatonina: l’ormone del sonno e del benessere

La melatonina l'ormone del sonno e del benessere

La melatonina è un ormone regolatore del ciclo sonno-veglia, prodotto dalla ghiandola pineale e influenzato dalla luce solare. La sua produzione diminuisce con l’età, influenzando il benessere generale. L'uso eccessivo di schermi riduce la secrezione di melatonina, alterando il sonno. Assunta come integratore, migliora il sistema immunitario e supporta le funzioni neuroprotettive. Presente anche nel vino rosso, va consumata con moderazione.

Il graffio forte e gentile di Roberta Fanfarillo nella città dei Ciclopi

Il graffio forte e gentile di Roberta Fanfarillo nella città dei Ciclopi

L’arte di Roberta Fanfarillo nasce dall’incontro con Benedetto De Santis e si evolve tra istinto, sperimentazione e ricerca espressiva. Attraverso l’uso dell’alluminio, dei colori acrilici e della tridimensionalità, l’artista racconta emozioni profonde, tra nudo femminile, design e memoria storica. La sua opera per la Giornata della Memoria 2024 tocca le corde più intime, riaffermando il potere della testimonianza.

Circonferenza vita: un indicatore di salute da non sottovalutare

Circonferenza vita un indicatore di salute da non sottovalutare

La circonferenza vita è un indicatore più affidabile dell’Indice di Massa Corporea (IMC) nel valutare il rischio di malattie croniche come diabete, patologie cardiovascolari e tumori. Il grasso addominale è associato a infiammazione cronica e resistenza insulinica, aumentando il rischio di sindrome metabolica. Per ridurre questo pericolo, è fondamentale adottare un stile di vita sano, basato su una dieta mediterranea equilibrata e un’attività fisica regolare. Camminare 40 minuti al giorno e seguire un’alimentazione ricca di cereali integrali, legumi, verdure, pesce e olio extravergine d’oliva aiuta a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute metabolica.

Eleganza e sostenibilità: il nuovo stile nella cucina antispreco

Frango à Brás: dalla semplicità all’eleganza senza sprechi

La cucina antispreco non è un ripiego, ma un’arte che unisce eleganza e sostenibilità. Recuperare ingredienti come polenta, pane raffermo e frutta matura permette di creare piatti raffinati e gustosi. Scopri le ricette dei nostri chef e trasforma ogni ingrediente in un’opportunità per ridurre gli sprechi e valorizzare il cibo con creatività.

Frittelle di Carnevale con avanzi di frutta

Frittelle di Carnevale con avanzi di frutta

Le frittelle di Carnevale con avanzi di frutta sono un dolce tradizionale che unisce gusto e cucina antispreco. Perfette per recuperare mele, banane, pere o arance troppo mature, queste frittelle risultano soffici e profumate, arricchite dalla scorza di agrumi. Un modo semplice e goloso per ridurre gli sprechi e celebrare il Carnevale con un dolce fatto in casa.