Frittelle di Carnevale con avanzi di frutta

Le frittelle di Carnevale con avanzi di frutta sono un dolce tradizionale che unisce gusto e cucina antispreco. Perfette per recuperare mele, banane, pere o arance troppo mature, queste frittelle risultano soffici e profumate, arricchite dalla scorza di agrumi. Un modo semplice e goloso per ridurre gli sprechi e celebrare il Carnevale con un dolce fatto in casa.

Frittelle di Carnevale con avanzi di frutta

Frittelle di Carnevale con avanzi di frutta

Il dolce della festa senza sprechi

Il Carnevale è la festa dei colori, della gioia e… dei dolci fritti! Tra le specialità più amate ci sono le frittelle, soffici e profumate, capaci di riportarci all’infanzia con un solo morso. Questa versione antispreco nasce con un’idea semplice: recuperare la frutta troppo matura, trasformandola in un dolce goloso e profumato.

Grazie alla mela, alla banana o alla pera, l’impasto acquista morbidezza e dolcezza naturale, riducendo la necessità di zuccheri aggiunti. La scorza di agrumi, invece, dona freschezza e profumo, esaltando il sapore delle frittelle.

Questa ricetta dimostra che l’antispreco in cucina può essere creativo e irresistibile, perfetto per chi vuole rispettare gli ingredienti senza rinunciare al piacere della tradizione. Per un Carnevale più consapevole, ma sempre ricco di gusto!

Frittelle di Carnevale con avanzi di frutta

Frittelle di Carnevale con avanzi di frutta

Le frittelle di Carnevale sono un classico intramontabile. Questa versione antispreco utilizza frutta matura per un dolce goloso, senza sprechi.
Porzioni: 22 frittelle
Portata: dolci di carnevale
Cucina: cucina antispreco, pasticceria

Ingredienti
  

  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 50 g di zucchero
  • 1 bicchiere di latte o acqua
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 arancia o limone
  • 150 g di frutta matura mele, banane, pere, arance
  • Olio per friggere
  • zucchero a velo per decorare

Method
 

  1. Tagliare la frutta a pezzetti e irrorarla con succo di limone.
  2. Sbattere uova e zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  3. Incorporare farina, lievito, latte e scorza di agrumi. Aggiungere la frutta.
  4. Friggere in olio caldo versando l’impasto a cucchiaiate. Dorare e scolare su carta assorbente.
  5. Spolverare con zucchero a velo e servire calde.

Note

Variante light: cuocere in forno a 180°C per 15 minuti.
Due ricette che trasformano ingredienti semplici in piatti sorprendenti, per un Carnevale senza sprechi e all’insegna del gusto!