Categoria Blog

In punta di strada

In punta di strada di Carmela La Rocca

"In punta di strada" è il primo romanzo a puntate di Carmela La Rocca, un viaggio emozionante che si svela ogni 15 giorni. Una storia di rinascita, incontri e scelte che cambiano il destino, da leggere con calma, assaporando ogni capitolo come un momento di riflessione e scoperta. Disponibile nel MAGAZINE di Ciociaria&Cucina e sul blog. Prossimo appuntamento: venerdì 22 febbraio.

Scuola di sapori

Scuola di sapori

Stiamo preparando un programma di corsi di cucina a Frosinone, pensato sia per i professionisti del settore enogastronomico che vogliono migliorare le proprie competenze, sia per gli appassionati desiderosi di imparare nuove tecniche culinarie. I corsi offriranno esperienza pratica, approfondimenti sulle ricette tradizionali, le ultime tendenze gourmet e le tecniche di alta formazione gastronomica. Seguiteci per scoprire date e programmi dettagliati!

21 ricette con il ragù

21 ricette con il ragù carne, vegetale o di pesce per piatti gustosissimi

Scopri 20 deliziose ricette di ragù di carne, vegetale e di pesce con ingredienti di qualità e provenienza controllata. Segui Ciociaria&Cucina per nuove pubblicazioni quotidiane e suggerimenti esclusivi.

La Ciociaria si accende: un fine settimana ricco di eventi imperdibili

La Ciociaria si accende: un fine settimana ricco di eventi imperdibili

La Ciociaria si prepara a un fine settimana ricco di eventi culturali, musicali e naturalistici. Tra gli appuntamenti spiccano l'incontro con Pietro Grasso a Cassino (22 gennaio), la Sagra della Polenta a Villa S. Stefano (26 gennaio), spettacoli teatrali a Frosinone, Veroli e Fiuggi, e concerti con artisti di rilievo. Non mancano escursioni tra le bellezze naturali di Guarcino e Supino, oltre a mostre d'arte imperdibili a Cassino e Frosinone.

Formaggi Vegani: la rivoluzione green che conquista il palato

Formaggi Vegani la rivoluzione green che conquista il palato

Sempre più lettori ci chiedono di approfondire il mondo vegetale, e abbiamo deciso di esplorarlo partendo dal formaggio vegano. Questa alternativa ai latticini tradizionali sta conquistando sempre più spazio grazie alle sue caratteristiche salutari, all'assenza di colesterolo e all'impatto ambientale positivo. Oggi esistono alternative gustose a formaggi iconici come gorgonzola, parmigiano e brie, che offrono sapori autentici e una consistenza sorprendente. Non dobbiamo farci impressionare da questo cambiamento: da anni consumiamo latti vegetali senza problemi. L'importante è la qualità della produzione e delle materie prime. A breve, analizzeremo anche il mercato dei formaggi vegani e le problematiche legate alla soia per un'informazione sempre completa e trasparente.

L’inverno e la magia delle arance: profumo, gusto e versatilità in cucina

L'inverno e la magia delle arance: profumo, gusto e versatilità in cucina

Le arance, simbolo dell’inverno, sono un frutto versatile e ricco di proprietà benefiche. Dalla colazione ai dessert più raffinati, possono essere utilizzate in numerose ricette che esaltano il loro profumo e sapore unico. Dalla cheesecake all’arancia alla marmellata di arance amare, passando per la scenografica Blood Orange Galette, ogni piatto celebra la freschezza e la dolcezza di questo frutto straordinario.

Vino, emozioni e teatro: un’esperienza che lascia il segno

Vino, emozioni e teatro un’esperienza che lascia il segno

Nel cuore di Roma, il TeatroBasilica accoglie il pubblico con il calore della sua atmosfera unica. Lo spettacolo Diario di un dolore, ispirato all'opera di C.S. Lewis, prende vita grazie all'interpretazione intensa di Astrid Casali e Francesco Alberici, che trasformano il palcoscenico in un viaggio emozionale. Un racconto sincero e toccante, che affronta il tema universale della perdita con sensibilità e autenticità. Un'esperienza che unisce gli spettatori in un dialogo intimo, tra un sorso di vino e una storia che risuona nel cuore di ognuno.

Lavanda: un rimedio naturale per riscoprire il benessere

Lavanda: un rimedio naturale per riscoprire il benessere

La lavanda, pianta mediterranea dalle straordinarie proprietà rilassanti, è un rimedio naturale efficace per combattere ansia, insonnia, e depressione, disturbi sempre più comuni dopo anni di stress e isolamento. Utilizzata come tisana, infuso o essenza, la lavanda aiuta a rilassare mente e corpo, cura affezioni respiratorie e gastriche, e trova applicazione anche nella cura dei capelli e nella bellezza. Grazie alle sue proprietà battericide e antivirali, rappresenta un alleato prezioso per il benessere e la salute quotidiana.

L’effetto placebo: la forza della mente nella terapia

L'effetto placebo: la forza della mente nella terapia

L’effetto placebo si verifica quando una sostanza inerte produce una risposta terapeutica positiva, grazie alla fiducia del paziente e del medico. La convinzione del medico, il contesto della cura e le caratteristiche del farmaco giocano un ruolo fondamentale nell’amplificare il risultato. Questo fenomeno dimostra il potere della mente e sottolinea quanto sia importante l’approccio umano nella medicina.