Categoria Blog

Ciociaria&Cucina: un nuovo capitolo per il 2025

Ciociaria&Cucina un nuovo capitolo per il 2025

Il 2025 segna una svolta per Ciociaria&Cucina, con un approccio innovativo basato sull’inclusione. Questo valore fondamentale guiderà la narrazione del magazine, unendo tradizione e apertura verso nuove esperienze culturali e culinarie. Saranno esplorati temi come i prodotti locali reinterpretati con contaminazioni, le storie di chef e produttori inclusivi, e gli eventi culturali che valorizzano la diversità. Ciociaria&Cucina invita tutti a partecipare a questo viaggio verso una Ciociaria più accogliente e ricca di opportunità, diventando un simbolo di eccellenza e innovazione.

Gennaio: la rinascita dei sapori d’inverno

Gennaio: la rinascita dei sapori d’inverno

Gennaio è il mese perfetto per riscoprire la cucina di stagione, che non solo esalta i sapori, ma rispetta anche l’ambiente. Tra gli ortaggi più freschi troviamo cavoli, broccoli, finocchi, radicchio e zucca, ricchi di nutrienti essenziali. La frutta ci regala agrumi, mele e pere, ideali per succhi e dessert. Non dimentichiamo il pesce: polpo (da tutelare), sogliole, triglie e calamari. Scegliere ingredienti di stagione non è solo una questione di gusto, ma un atto di sostenibilità che valorizza il nostro territorio e i suoi prodotti.

Spreco alimentare

Spreco alimentare

Ridurre lo spreco alimentare è una necessità etica, ambientale ed economica. Ogni cittadino italiano spreca in media 65 chili di cibo all’anno. Tuttavia, con una spesa pianificata, creatività in cucina e attenzione alle etichette, è possibile trasformare gli sprechi in opportunità. Riutilizzare scarti alimentari per nuove ricette, come vellutate o snack, e reinterpretare avanzi con ricette "svuota-frigo", aiuta a risparmiare e a ridurre l’impatto ambientale. Ogni piccolo gesto quotidiano, dalle porzioni calibrate alla corretta interpretazione delle scadenze, contribuisce a costruire un mondo più sostenibile.

Withania somnifera: il tesoro della medicina ayurvedica

Withania somnifera

Withania somnifera (ashwagandha) è una pianta medicinale con oltre 3000 anni di utilizzo nella medicina ayurvedica. Appartenente alla famiglia delle Solanacee, possiede numerosi principi attivi come la withaferina A e il withanoide D, responsabili delle sue proprietà benefiche. È un potente adattogeno, utile per ridurre lo stress, rafforzare il sistema immunitario, alleviare infiammazioni e migliorare la vitalità. I suoi benefici includono il supporto contro stress, insonnia, reumatismi e affezioni cutanee. Disponibile in compresse o tintura, la Withania si conferma un tesoro naturale per il benessere psicofisico.

Il panettone di Fausto Ferrante

Il panettone di Fausto Ferrante

Il panettone di Fausto Ferrante, simbolo di eccellenza ciociara, ha conquistato il Messico grazie a un appassionato cliente che lo ha definito "il migliore del mondo". La storia testimonia l'unicità di questo prodotto artigianale e il legame profondo tra tradizione e innovazione.

Detox invernale

DETOX INVERNALE

Scopri come depurarti e ritrovare leggerezza con una detox invernale a base di tisane funzionali. Ideali per eliminare gonfiore e pesantezza post-feste, queste bevande sfruttano le proprietà di ingredienti naturali come betulla, tè verde e malva per favorire la diuresi e l'eliminazione delle tossine. Impara a preparare una tisana depurativa fatta in casa con semplici accorgimenti per mantenerne intatte le proprietà. Una routine equilibrata con tisane, integrata a una dieta sana, può aiutarti a combattere la ritenzione idrica e migliorare il tuo benessere generale.

Dalla Ciociaria alle Stelle Michelin

Dalla Ciociaria alle Stelle Michelin: i vini e l'olio della Cantina Monticiana

La Cantina Monticiana, situata a Monte San Giovanni Campano nel cuore della Ciociaria, è guidata con passione da Fabio Marra e Simone Broncard. L'azienda produce vini biodinamici da vitigni autoctoni come il Cesanese, il Trebbiano e la Malvasia, seguendo i principi dell'agricoltura biodinamica. Tra le etichette di spicco vi sono il Selva Piana, un rosso rubino intenso con note floreali e speziate, e il Colle di Josa, un bianco dal colore giallo paglierino con sentori di frutta fresca. Inoltre, l'olio extravergine d'oliva Olea Salus, prodotto in armonia con la natura, ha conquistato i palati di rinomati chef stellati, tra cui Marie Trignon, chef stellata belga e Miglior Pasticciera dell'Anno 2024.

Colterenzio: l’anima dell’Alto Adige nella carta dei vini MI.DA. Group

Colterenzio l’anima dell’alto adige

La Cantina Colterenzio dell'Alto Adige entra nella carta dei vini MI.DA. Group, offrendo etichette di qualità come il raffinato Since 83 Chardonnay e l'equilibrato St. Daniel Pinot Nero Riserva. La Linea Classica celebra la tradizione con vini autentici, mentre la Linea Lafóa esprime l’eccellenza assoluta. Ogni bottiglia racconta la passione e la dedizione di una cooperativa che unisce innovazione e rispetto per il territorio. Scopri Colterenzio presso MI.DA. Group a Ferentino.

5 Chef, 5 Mappe del Gusto

5 Chef 5 mappe del gusto

Un viaggio nel cuore della cucina ciociara, dove ogni mese diamo voce agli chef che trasformano la tradizione in emozione. Questa prima edizione celebra cinque straordinarie donne chef, custodi e innovatrici del patrimonio gastronomico locale, capaci di raccontare il territorio attraverso piatti che uniscono passato e futuro.