The Best Fluffy Pancakes recipe you will fall in love with. Full of tips and tricks to help you make the best pancakes.
Broccoletti e salsiccia con pane cotto all’alloro
Broccoletti e salsiccia con pane cotto all’alloro
La mia ricetta per un Carnevale di gusto e sostenibilità
Il Carnevale è sempre stato sinonimo di abbondanza e convivialità, ma per me è anche l’occasione perfetta per celebrare la cucina sostenibile, quella che valorizza ogni ingrediente senza sprechi. Per questo ho pensato a una ricetta che unisce i sapori decisi della tradizione e il recupero del pane raffermo, trasformandolo in un elemento essenziale del piatto.
Immagina il profumo intenso dell’alloro, che avvolge il pane cotto lentamente, mentre i broccoletti, con il loro sapore autentico, si trasformano in una morbida vellutata. A completare il piatto, le polpettine di salsiccia al coriandolo, che regalano una nota saporita e avvolgente. Il risultato? Un piatto equilibrato tra gusto e sostenibilità, perfetto per un Martedì Grasso da vivere con chi ami.
Ti invito a provare questa ricetta e a portare in tavola il piacere della cucina autentica, fatta di ingredienti semplici ma straordinari. Buon Carnevale e buon appetito!
Chef Fausto Ferrante

Broccoletti e salsiccia con pane cotto all’alloro
Ingredienti
Method
- Preparare le polpettine di salsiccia
- Formare delle piccole polpette da 20 g ciascuna con la pasta di salsiccia. Disporle su una teglia da forno e cuocerle a 180°C per 10-12 minuti, sfumando con un bicchiere di vino bianco a metà cottura.
- Preparare la vellutata di broccoletti
- Lavare i broccoletti e farli rosolare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungere il sale e un bicchiere d’acqua, coprire con un coperchio e lasciar cuocere fino a quando risultano teneri. Frullare il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una vellutata liscia e omogenea.
- Preparare il pane cotto all’alloro
- In una padella, scaldare l’olio con 3 spicchi d’aglio e le foglie di alloro. Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungere 250 ml di acqua e lasciar sobbollire per 5 minuti. Unire il pane raffermo spezzettato e cuocere fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Impiattare
- Disporre una quenelle di pane cotto al centro del piatto, adagiarvi sopra 4 polpettine di salsiccia e completare con la crema di broccoletti. Servire caldo.
- Questa ricetta è un omaggio alla cucina di recupero, un perfetto equilibrio tra sapori intensi e tradizione, in linea con l’approccio sostenibile che sempre più chef scelgono di adottare.
- Buon Carnevale e buon appetito!