Categoria Il Blog del Gusto

Frappe e Castagnole: i dolci simbolo del Carnevale

Frappe e Castagnole i dolci simbolo del Carnevale

Le frappe e le castagnole sono i dolci simbolo del Carnevale, amati in tutta Italia e legati a tradizioni antiche. Le frappe, croccanti e friabili, derivano dalle frictilia romane, mentre le castagnole, soffici e profumate, hanno radici nel XVIII secolo. In Ciociaria, questi dolci sono protagonisti delle tavole festive, tramandati di generazione in generazione. Scopri la loro storia e prova a prepararli per portare in tavola tutto il sapore del Carnevale!

Scuola di sapori

Scuola di sapori

Stiamo preparando un programma di corsi di cucina a Frosinone, pensato sia per i professionisti del settore enogastronomico che vogliono migliorare le proprie competenze, sia per gli appassionati desiderosi di imparare nuove tecniche culinarie. I corsi offriranno esperienza pratica, approfondimenti sulle ricette tradizionali, le ultime tendenze gourmet e le tecniche di alta formazione gastronomica. Seguiteci per scoprire date e programmi dettagliati!

L’inverno e la magia delle arance: profumo, gusto e versatilità in cucina

L'inverno e la magia delle arance: profumo, gusto e versatilità in cucina

Le arance, simbolo dell’inverno, sono un frutto versatile e ricco di proprietà benefiche. Dalla colazione ai dessert più raffinati, possono essere utilizzate in numerose ricette che esaltano il loro profumo e sapore unico. Dalla cheesecake all’arancia alla marmellata di arance amare, passando per la scenografica Blood Orange Galette, ogni piatto celebra la freschezza e la dolcezza di questo frutto straordinario.

Il panettone di Fausto Ferrante

Il panettone di Fausto Ferrante

Il panettone di Fausto Ferrante, simbolo di eccellenza ciociara, ha conquistato il Messico grazie a un appassionato cliente che lo ha definito "il migliore del mondo". La storia testimonia l'unicità di questo prodotto artigianale e il legame profondo tra tradizione e innovazione.