The Best Fluffy Pancakes recipe you will fall in love with. Full of tips and tricks to help you make the best pancakes.
Frappe e Castagnole: i dolci simbolo del Carnevale
Frappe e Castagnole: i dolci simbolo del Carnevale
Il Carnevale è da sempre sinonimo di festa, allegria e tavole imbandite con piatti ricchi e golosi. Tra le specialità più amate di questo periodo spiccano due dolci iconici della tradizione italiana: le frappe e le castagnole. Croccanti o soffici, fritte o al forno, entrambe rappresentano un vero e proprio viaggio nella storia della pasticceria, con origini antiche che affondano le radici nelle celebrazioni popolari di secoli fa.
Le Frappe: il dolce croccante della festa
Le frappe, conosciute anche come chiacchiere, bugie, cenci o galani, sono uno dei dolci più diffusi nel periodo carnevalesco. La loro origine risale all’antica Roma, quando si preparavano le frictilia, sottili sfoglie di pasta fritte nello strutto e servite durante i Saturnali, feste in onore di Saturno che avevano molte similitudini con il nostro Carnevale.
Nel corso dei secoli, la ricetta si è diffusa in tutta Italia, assumendo nomi diversi a seconda della regione, ma mantenendo intatta la sua essenza: una sfoglia sottile e friabile, fritta e cosparsa di zucchero a velo. Oggi, oltre alla versione classica fritta, esiste anche una variante al forno, più leggera ma altrettanto gustosa.
📌 Vuoi provare a farle in casa? Scopri la nostra ricetta delle Frappe!
Le Castagnole: piccole perle di dolcezza
Le castagnole sono l’altro grande classico della pasticceria di Carnevale. Queste piccole e soffici palline di pasta fritta devono il loro nome alla forma, che ricorda una castagna. Le prime testimonianze scritte risalgono al XVIII secolo, con una ricetta documentata in un manoscritto conservato presso la Biblioteca Nazionale di Roma.
Morbide all’interno e dorate all’esterno, le castagnole possono essere gustate al naturale, semplicemente ricoperte di zucchero, oppure arricchite con golose farciture come crema pasticcera, cioccolato o ricotta. La loro bontà e semplicità le rendono protagoniste indiscusse delle tavole festive, pronte a conquistare ogni palato con la loro irresistibile fragranza.
📌 Vuoi prepararle anche tu? Scopri la ricetta delle Castagnole!
Carnevale a tavola: tradizione e gusto
Le frappe e le castagnole non sono solo dolci, ma veri e propri simboli di un Carnevale fatto di convivialità, spensieratezza e sapori autentici. Ogni morso è un tuffo nella storia e nella tradizione, un modo per celebrare con gusto una delle feste più amate dell’anno.
Se ancora non le hai provate, è il momento giusto per metterti ai fornelli e portare in tavola il profumo del Carnevale.