Alfio Mirone

Alfio Mirone

Scuola di sapori

Scuola di sapori

Stiamo preparando un programma di corsi di cucina a Frosinone, pensato sia per i professionisti del settore enogastronomico che vogliono migliorare le proprie competenze, sia per gli appassionati desiderosi di imparare nuove tecniche culinarie. I corsi offriranno esperienza pratica, approfondimenti sulle ricette tradizionali, le ultime tendenze gourmet e le tecniche di alta formazione gastronomica. Seguiteci per scoprire date e programmi dettagliati!

Spaghettone al forno con ragù di crostacei

Spaghettone al forno con ragu di crostacei

I bucatini al forno con ragù di crostacei sono un primo piatto mediterraneo che unisce la dolcezza dei gamberi freschi, la freschezza dei pomodori datterini e l’aroma avvolgente del prezzemolo. Un piatto unico ricco di sapore, perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo speciale. Facili da preparare, conquistano con la loro semplicità e la croccantezza del pangrattato dorato in forno.

21 ricette con il ragù

21 ricette con il ragù carne, vegetale o di pesce per piatti gustosissimi

Scopri 20 deliziose ricette di ragù di carne, vegetale e di pesce con ingredienti di qualità e provenienza controllata. Segui Ciociaria&Cucina per nuove pubblicazioni quotidiane e suggerimenti esclusivi.

Polpettine di carne vegetale: il gusto della tradizione in chiave plant-based

Polpettine di carne vegetale il gusto della tradizione in chiave plant-based

Le polpette di carne vegetale sono un'alternativa gustosa e sostenibile alle classiche polpette di carne, perfette per chi desidera ridurre il consumo di carne senza rinunciare al sapore. Preparate con ingredienti vegetali come proteine di piselli o soia, patate e spezie, sono croccanti fuori e morbide dentro. Perfette come secondo piatto o finger food per aperitivi sfiziosi.

La Ciociaria si accende: un fine settimana ricco di eventi imperdibili

La Ciociaria si accende: un fine settimana ricco di eventi imperdibili

La Ciociaria si prepara a un fine settimana ricco di eventi culturali, musicali e naturalistici. Tra gli appuntamenti spiccano l'incontro con Pietro Grasso a Cassino (22 gennaio), la Sagra della Polenta a Villa S. Stefano (26 gennaio), spettacoli teatrali a Frosinone, Veroli e Fiuggi, e concerti con artisti di rilievo. Non mancano escursioni tra le bellezze naturali di Guarcino e Supino, oltre a mostre d'arte imperdibili a Cassino e Frosinone.

Torta salata gustosa alla verza e speck

Torta salata gustosa alla verza e speck

La torta salata alla verza e speck è una ricetta facile e gustosa che combina ingredienti semplici in un mix irresistibile di sapori e consistenze. Perfetta come piatto unico, si trasforma in un’idea originale di finger food se servita in quadratini su piattini monoporzione, ideale per buffet e aperitivi.

Risotto alle mazzancolle e arancia bionda di Fondi

Risotto alle mazzancolle e arancia bionda di Fondi

Il Risotto alle mazzancolle e arancia bionda di Fondi è un omaggio alle eccellenze del territorio laziale, un perfetto equilibrio tra mare e terra. Le dolci e profumate arance bionde di Fondi si fondono con le pregiate mazzancolle del Golfo di Gaeta, regalando un piatto elegante e ricco di sapore. Perfetto per un pranzo raffinato, esalta la freschezza e la qualità degli ingredienti locali.

Formaggi Vegani: la rivoluzione green che conquista il palato

Formaggi Vegani la rivoluzione green che conquista il palato

Sempre più lettori ci chiedono di approfondire il mondo vegetale, e abbiamo deciso di esplorarlo partendo dal formaggio vegano. Questa alternativa ai latticini tradizionali sta conquistando sempre più spazio grazie alle sue caratteristiche salutari, all'assenza di colesterolo e all'impatto ambientale positivo. Oggi esistono alternative gustose a formaggi iconici come gorgonzola, parmigiano e brie, che offrono sapori autentici e una consistenza sorprendente. Non dobbiamo farci impressionare da questo cambiamento: da anni consumiamo latti vegetali senza problemi. L'importante è la qualità della produzione e delle materie prime. A breve, analizzeremo anche il mercato dei formaggi vegani e le problematiche legate alla soia per un'informazione sempre completa e trasparente.

Crema all’arancia

Crema all'arancia

La crema all’arancia è un dessert al cucchiaio profumato e raffinato, ideale per concludere una cena tra amici. Facile e veloce da preparare, con pochi ingredienti regala una consistenza vellutata e un sapore agrumato irresistibile.