Go Back
Ricottina di bufala su letto di porri e pesto di cavolo nero

Ricottina di bufala su letto di porri e pesto di cavolo nero

Un equilibrio perfetto di cremosità e sapore La cucina vegetariana è un’arte che gioca con le consistenze e i contrasti di sapore, e questa Ricottina di bufala su letto di porri e pesto di cavolo nero con mandorle tostate, creata da Barbara Pinchi, ne è un perfetto esempio. Specializzata in cucina gluten free, Barbara ha saputo valorizzare ingredienti semplici ma ricchi di gusto, creando un piatto equilibrato, delicato e appagante. Un piatto perfetto per chi ama la cucina genuina, ideale per un antipasto elegante o un secondo leggero, da accompagnare con crostini di pane integrale per un tocco rustico.
Porzioni: 2 persone
Portata: secondo piatto
Cucina: cucina vegetariana

Ingredienti
  

  • Per il piatto
  • 2 ricottine fresche di bufala Nonna Pitta
  • 2 porri
  • 50 g di mandorle tostate a lamelle o tritate grossolanamente
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe nero
  • 1 mestolino di brodo vegetale
  • Per il pesto di cavolo nero
  • 150 g di cavolo nero solo le foglie
  • 30 g di mandorle pelate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato opzionale
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe nero
  • Acqua se necessaria per regolare la consistenza

Method
 

  1. Preparare il pesto di cavolo nero
  2. Sbollentare le foglie di cavolo nero in acqua bollente salata per 5 minuti, poi raffreddarle subito in acqua e ghiaccio per mantenere il colore verde brillante.
  3. Frullare il cavolo nero con le mandorle pelate, lo spicchio d’aglio, il Parmigiano (se utilizzato), olio extravergine d'oliva, sale e pepe fino a ottenere un composto cremoso.
  4. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua per regolare la consistenza.
  5. Preparare i porri
  6. Pulire i porri, eliminando le estremità e la parte più dura verde.
  7. Affettarli finemente e farli appassire in padella con un filo di olio extravergine d'oliva.
  8. Aggiungere un mestolino di brodo vegetale e cuocere a fuoco dolce per 15 minuti, fino a renderli morbidi.
  9. Aggiustare di sale e pepe.
  10. Unire il pesto di cavolo nero ai porri cotti e mescolare bene per amalgamare i sapori.
  11. Assemblare il piatto
  12. Disporre il composto di porri e pesto di cavolo nero sul fondo del piatto.
  13. Adagiare sopra la ricottina di bufala delicatamente.
  14. Cospargere con le mandorle tostate per aggiungere croccantezza.
  15. Completare con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo.

Note

Consigli
Per una nota di freschezza, aggiungere una grattugiata di scorza di limone.
Buon appetito!