The Best Fluffy Pancakes recipe you will fall in love with. Full of tips and tricks to help you make the best pancakes.
Ricottina di bufala su letto di porri e pesto di cavolo nero
Ricottina di bufala su letto di porri e pesto di cavolo nero
La cucina senza glutine di Barbara Pinchi: creatività, gusto e benessere
La cucina moderna è sempre più attenta alle esigenze alimentari e alla qualità delle materie prime, e Barbara Pinchi ne è una delle interpreti più appassionate. Specializzata in cucina gluten free, vegetariana e vegana, ha fatto della ricerca e della sperimentazione il suo punto di forza, creando piatti che combinano gusto, leggerezza e benessere. Le sue ricette, oltre a essere prive di glutine, esaltano ingredienti naturali e stagionali, valorizzando sapori autentici e consistenze bilanciate.
Tra le sue creazioni, questa Ricottina di bufala su letto di porri e pesto di cavolo nero con mandorle tostate è un perfetto esempio di armonia tra cremosità, dolcezza e croccantezza. Un piatto che esprime delicatezza e carattere allo stesso tempo: la morbidezza della ricotta di bufala incontra il sapore intenso del pesto di cavolo nero, reso più avvolgente dalle note tostate delle mandorle. Il letto di porri stufati, dolci e vellutati, crea un perfetto contrasto con la freschezza vegetale del cavolo nero, donando a ogni boccone una piacevole complessità di sapori.
Questa ricetta rappresenta la perfetta fusione tra la tradizione mediterranea e un’idea di cucina moderna e consapevole, in grado di soddisfare sia chi segue un’alimentazione senza glutine, sia chi desidera esplorare piatti vegetariani e gourmet. Ideale come antipasto raffinato o secondo piatto leggero, è perfetta da servire con crostini di pane integrale o senza glutine, per un tocco rustico che completa il piatto con una nota croccante.
Una proposta che dimostra come la cucina sana e naturale possa essere anche un viaggio sensoriale, ricco di gusto ed eleganza.

Ricottina di bufala su letto di porri e pesto di cavolo nero
Ingredienti
Method
- Preparare il pesto di cavolo nero
- Sbollentare le foglie di cavolo nero in acqua bollente salata per 5 minuti, poi raffreddarle subito in acqua e ghiaccio per mantenere il colore verde brillante.
- Frullare il cavolo nero con le mandorle pelate, lo spicchio d’aglio, il Parmigiano (se utilizzato), olio extravergine d'oliva, sale e pepe fino a ottenere un composto cremoso.
- Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua per regolare la consistenza.
- Preparare i porri
- Pulire i porri, eliminando le estremità e la parte più dura verde.
- Affettarli finemente e farli appassire in padella con un filo di olio extravergine d'oliva.
- Aggiungere un mestolino di brodo vegetale e cuocere a fuoco dolce per 15 minuti, fino a renderli morbidi.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Unire il pesto di cavolo nero ai porri cotti e mescolare bene per amalgamare i sapori.
- Assemblare il piatto
- Disporre il composto di porri e pesto di cavolo nero sul fondo del piatto.
- Adagiare sopra la ricottina di bufala delicatamente.
- Cospargere con le mandorle tostate per aggiungere croccantezza.
- Completare con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo.
Note
Per una nota di freschezza, aggiungere una grattugiata di scorza di limone.
Buon appetito!