Preparare l’impasto
Disporre la farina su un piano di lavoro, creare una fontana al centro e sbriciolare il lievito. Aggiungere acqua, latte, olio e zucchero. Iniziare a impastare, poi unire il sale e continuare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Coprire e lasciar riposare.
Preparare il ripieno
In una boule rompere le uova, aggiungere parmigiano, pecorino, prezzemolo e mescolare con una frusta. Unire poi il primo sale di capra e la ricotta, amalgamando il tutto con una spatola.
Comporre la pizza
Prendere l’impasto e metterne da parte circa 150 g. Con il restante, stendere una sfoglia rotonda e disporla in una teglia unta con strutto. Versare il ripieno e livellare bene.
Decorare e cuocere
Con la pasta tenuta da parte, creare delle strisce come per una crostata e adagiarle sopra la pizza. Infornare a 185°C per circa 20 minuti, finché la superficie risulta ben dorata.
Raffreddare e servire
Lasciare raffreddare completamente prima di gustare. Questa pizza va mangiata fredda ed è perfetta anche nei giorni successivi.