Go Back
Marmellata di arance amare

Marmellata di arance amare

Questa marmellata di arance amare con zucchero di canna integrale è una preparazione sana e autentica, ideale per chi ama i sapori naturali e le conserve fatte in casa. Perfetta per iniziare la giornata con energia o per donare un tocco speciale ai tuoi dolci.
Porzioni: 4 vasetti da 250gr
Portata: Colazione
Cucina: Cucina stagionale, pasticceria

Ingredienti
  

  • 1 kg di arance biologiche non trattate
  • 500 g di zucchero di canna integrale
  • 1 litro di acqua
  • Succo di 1 limone biologico

Method
 

  1. Preparare le arance:
  2. Lava accuratamente le arance e il limone. Pela le arance, cercando di rimuovere solo la parte arancione della buccia (senza la parte bianca). Taglia le bucce a listarelle sottili e mettile da parte.
  3. Preparare la polpa:
  4. Rimuovi la parte bianca (albedo) delle arance e taglia la polpa a pezzetti, eliminando semi ed eventuali filamenti. Conserva i semi in una garza o un sacchetto di cotone chiuso: contengono pectina naturale che aiuterà ad addensare la marmellata.
  5. Cuocere il tutto:
  6. In una pentola capiente, metti la polpa delle arance, le bucce tagliate, il succo di limone e l’acqua. Aggiungi anche il sacchetto con i semi. Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  7. Aggiungere lo zucchero:
  8. Togli il sacchetto con i semi e aggiungi lo zucchero di canna integrale. Mescola fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Continua a cuocere a fuoco basso per altri 40-50 minuti, mescolando regolarmente per evitare che si attacchi al fondo. La marmellata sarà pronta quando, versandone una piccola quantità su un piattino freddo, si rapprende leggermente.
  9. Invasare:
  10. Versa la marmellata calda in vasetti sterilizzati, chiudi con il coperchio e capovolgili per creare il sottovuoto. Lasciali raffreddare completamente prima di riporli in dispensa.