Go Back
Lasagnetta di primavera

Lasagnetta di primavera

Il gusto della rinascita firmato dalla chef Cristina Todaro La Lasagnetta Primavera è perfetta per chi desidera portare a tavola la primavera in una forma elegante e gustosa. Un piatto che sorprende per armonia, consistenza e intensità, in cui ogni elemento è pensato per esaltare la stagionalità e l’amore per la buona cucina. Una ricetta da riscoprire nei pranzi domenicali o nelle occasioni speciali, dove la tradizione incontra il tocco creativo di una chef che sa trasformare ogni piatto in un’esperienza.
Porzioni: 4 persone
Portata: primi, primi di stagione
Cucina: Ciociara, regionale

Ingredienti
  

  • Per la pasta fresca
  • 300 g farina 0
  • 50 g semola di grano duro
  • 4 uova medie
  • 2 cucchiaini di olio
  • Sale
  • Per il ripieno e il condimento
  • 6 carciofi
  • 1 kg di asparagi
  • 400 g macinato di carne
  • 100 g pecorino grattugiato
  • Sedano carota e cipolla (per soffritto)
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Brodo vegetale leggero acqua, sedano, carota, cipolla, poco sale
  • Aglio menta, olio extravergine di oliva, olio di semi, sale e pepe q.b.
  • Per la besciamella
  • 50 g burro
  • 50 g farina
  • 500 ml latte

Method
 

  1. Preparare la pasta fresca impastando farine, uova, olio e sale fino a ottenere un panetto liscio. Coprire e far riposare 30 minuti. Stendere l’impasto e ricavare quadrati di circa 15 cm per lato. Coprire con pellicola.
  2. Preparare il ragù bianco: soffriggere sedano, carota e cipolla in olio extravergine. Aggiungere il macinato, far rosolare, sfumare con vino bianco e proseguire la cottura con brodo per 20 minuti.
  3. Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi sottili e lasciarli in acqua con limone. Cuocere parte degli spicchi con i gambi mondati in olio, aglio e menta, aggiungendo poca acqua. Frullare e passare al setaccio, unendo pecorino per creare una crema.
  4. Cuocere gli asparagi dopo aver eliminato la parte dura, in padella con olio e aglio.
  5. Friggere gli spicchi di carciofi rimanenti in olio di semi bollente fino a doratura.
  6. Preparare la besciamella sciogliendo il burro, aggiungendo la farina e poi il latte tiepido, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  7. Lessare i quadrati di pasta in acqua salata, scolarli e adagiarli su un canovaccio pulito.
  8. Comporre la lasagnetta: alla base del piatto, un po’ di crema di carciofi, poi una sfoglia, besciamella, crema, ragù bianco e asparagi. Chiudere con un’altra sfoglia e decorare con carciofi fritti e foglioline di menta.