The Best Fluffy Pancakes recipe you will fall in love with. Full of tips and tricks to help you make the best pancakes.
Lasagnetta di primavera
Lasagnetta di primavera
Il gusto della rinascita firmato dalla chef Cristina Todaro
La primavera porta con sé una tavolozza di colori e profumi che invadono orti, mercati e cucine. È il tempo della leggerezza, della creatività e del ritorno alla freschezza degli ingredienti di stagione. La personal chef Cristina Todaro, con la sua inconfondibile eleganza gastronomica, ci regala una ricetta che celebra tutto questo: la Lasagnetta Primavera, un piatto che unisce tradizione e raffinatezza in una sinfonia di sapori autentici.
Questa lasagna, preparata con una pasta fresca fatta in casa, diventa un contenitore di gioia e stagionalità: carciofi e asparagi, protagonisti della primavera, si alternano al ragù bianco di carne profumato alle erbe e alla menta, accompagnato da una crema vellutata di carciofi e da una besciamella delicata. Il tocco finale? I carciofi fritti, croccanti e golosi, che aggiungono una nota irresistibile al piatto.
La Lasagnetta Primavera è perfetta per chi desidera portare a tavola la primavera in una forma elegante e gustosa. Un piatto che sorprende per armonia, consistenza e intensità, in cui ogni elemento è pensato per esaltare la stagionalità e l’amore per la buona cucina. Una ricetta da riscoprire nei pranzi domenicali o nelle occasioni speciali, dove la tradizione incontra il tocco creativo di una chef che sa trasformare ogni piatto in un’esperienza.

Lasagnetta di primavera
Ingredienti
Method
- Preparare la pasta fresca impastando farine, uova, olio e sale fino a ottenere un panetto liscio. Coprire e far riposare 30 minuti. Stendere l’impasto e ricavare quadrati di circa 15 cm per lato. Coprire con pellicola.
- Preparare il ragù bianco: soffriggere sedano, carota e cipolla in olio extravergine. Aggiungere il macinato, far rosolare, sfumare con vino bianco e proseguire la cottura con brodo per 20 minuti.
- Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi sottili e lasciarli in acqua con limone. Cuocere parte degli spicchi con i gambi mondati in olio, aglio e menta, aggiungendo poca acqua. Frullare e passare al setaccio, unendo pecorino per creare una crema.
- Cuocere gli asparagi dopo aver eliminato la parte dura, in padella con olio e aglio.
- Friggere gli spicchi di carciofi rimanenti in olio di semi bollente fino a doratura.
- Preparare la besciamella sciogliendo il burro, aggiungendo la farina e poi il latte tiepido, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
- Lessare i quadrati di pasta in acqua salata, scolarli e adagiarli su un canovaccio pulito.
- Comporre la lasagnetta: alla base del piatto, un po’ di crema di carciofi, poi una sfoglia, besciamella, crema, ragù bianco e asparagi. Chiudere con un’altra sfoglia e decorare con carciofi fritti e foglioline di menta.