In una ciotolina, sciogliete il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida e lasciatelo riposare per alcuni minuti finché non si attiva. In una grande ciotola (o nella planetaria), montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite le patate schiacciate e mescolate con cura.
Aggiungete l’olio e il latte tiepido, poi la sambuca, la scorza di limone, i semi di anice, il sale e infine l’uvetta. Versate anche il lievito sciolto, amalgamando il tutto fino a ottenere un composto ben uniforme.
Setacciate la farina poco per volta e unitela all’impasto, lavorando con le mani o con la planetaria dotata di gancio, fino a ottenere una massa liscia, morbida e ben lavorabile. Se risultasse troppo asciutta, potete aggiungere un goccio d’acqua tiepida.
Coprite l’impasto con un panno pulito e lasciatelo riposare in un luogo tiepido e privo di correnti d’aria (ideale intorno ai 18°C) per almeno 8-10 ore, o comunque finché non avrà triplicato il suo volume.
Una volta completata la lievitazione, suddividete l’impasto in tre porzioni uguali. Ungete tre teglie rotonde con un diametro di circa 24-26 cm e disponetevi i panetti. Lasciate lievitare ancora 1 ora direttamente in teglia, coprendo con un panno.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, fino a quando le pizze non saranno ben gonfie, dorate in superficie e con una deliziosa crosticina.