Ingredienti
Method
- Salsa al pomodoro
- In una pentola, scaldare l’olio con l’aglio in camicia. Aggiungere i pomodori tagliati grossolanamente e i gambi del basilico. Salare e far stufare a fuoco medio nel loro succo, regolando la consistenza con un po’ d’acqua se necessario.
- Quando i pomodori sono ben cotti, frullarli e passare la salsa al setaccio. Raffreddare rapidamente (preferibilmente con ghiaccio, in assenza di abbattitore).
- Conservare in frigorifero in un contenitore asciutto e pulito. Può essere preparata anche il giorno prima.
- Besciamella
- Sciogliere il burro in un pentolino asciutto, poi unire la farina, il sale e la noce moscata. Tostare leggermente fino a ottenere un colore nocciola.
- Aggiungere il latte freddo e, mescolando con una frusta, cuocere fino a ottenere una crema densa. È possibile preriscaldare il latte per accelerare i tempi.
- Regolare di sale e spezie. Raffreddare rapidamente e conservare coperta da pellicola a contatto in frigorifero. Anche questa salsa può essere preparata in anticipo.
- Frittura delle melanzane
- Sbucciare parzialmente le melanzane lasciando qualche striscia di buccia per dare un tocco amarognolo. Tagliare a cubetti medi.
- Scaldare l’olio di semi a 180°C e friggere pochi pezzi alla volta. Scolare su carta assorbente e lasciar raffreddare.
- Preparazione della mozzarella
- Sminuzzare la mozzarella di bufala e scolarla bene in un setaccio per eliminare il latticello. Conservare il siero: sarà utile per insaporire la besciamella.
- Anche questa operazione può essere fatta il giorno prima.
- Assemblaggio e cottura
- In una ciotola grande, unire melanzane fritte, salsa di pomodoro, parmigiano, uovo, mozzarella ben scolata e pane grattugiato.
- Mescolare fino a ottenere un composto compatto e maneggiabile.
- Versare l’impasto negli stampi a forma di donut (o in pirottini), pressando bene. Cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti.
- Lasciare intiepidire fino a 36°C prima di sformare.
- Nel frattempo, rigenerare la besciamella su fuoco dolce, unendo eventualmente un po’ di latticello per renderla più fluida. Glassare i donut con un cucchiaio: se necessario, ripetere l’operazione per una copertura più densa.
- Impiattamento
- Lasciare rapprendere la glassa. Aggiungere qualche tocco di salsa al pomodoro sul piatto per dare colore e freschezza.
- Posizionare con cura la parmigiana e completare con foglioline di basilico e un filo d’olio extravergine.
- Con amore,
- Chef Ala Balabyshkina
Note
Attrezzatura necessaria
Guanti in lattice
Carta assorbente
Setaccio a maglia fine
Brocca
Ciotola grande
Pentola per la salsa
Pentolino per besciamella
Pentolino per frittura
Stampi in silicone forma donut (oppure pirottini in alluminio)
Frullatore
Frusta
Pellicola trasparente
Coltello
Spatola