Ingredienti
Method
- Il Calamaro Mbuttunato
- Il sapore invernale che saluta la primavera
- Con l’arrivo della primavera alle porte, gli ortaggi invernali lasciano spazio ai nuovi frutti della terra. Ma prima di salutare questa stagione, c’è ancora il tempo per gustare piatti che raccontano il connubio tra mare e terra, come il Calamaro Mbuttunato. Un piatto della tradizione che racchiude nel suo ripieno tutto il calore dell’inverno: la dolcezza delle patate, il carattere deciso delle cime di rapa e il tocco aromatico dei pomodorini confit.
- Un piatto perfetto per chi ama il gusto autentico della cucina mediterranea, in un equilibrio tra sapori delicati e intensi.
- Ingredienti per 4 persone
- Per il calamaro ripieno
- 4 calamari di media grandezza
- 5 patate
- ½ kg di cime di rapa (broccoletti)
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
- Per i pomodorini confit
- 8 pomodorini
- Olio extravergine di oliva
- Sale, zucchero e pepe
- Origano
- Procedimento
- Preparare le patate: cuocerle con la buccia in acqua fredda, poi schiacciarle e condirle con sale, pepe e olio extravergine di oliva. Tenerne da parte una porzione per l’impiattamento.
- Pomodorini confit: tagliare a metà i pomodorini, disporli su carta forno e condirli con olio, sale, pepe, zucchero e origano. Cuocere a 160°C per 20-25 minuti.
- Cime di rapa: lessarle in poca acqua salata, poi strizzarle e ripassarle in padella con aglio e olio. Unirne una parte alle patate condite, tagliando le foglie più lunghe.
- Calamari ripieni: pulire i calamari, farcirli con il composto di patate e cime di rapa e chiudere con due stuzzicadenti.
- Cottura: scottare i calamari in padella con olio extravergine a fiamma alta, dorando anche i ciuffi.
- Impiattamento: tagliare il calamaro ripieno in tre parti e servirlo con quenelle di crema di patate, pomodorini confit e cime di rapa ripassate.
Note
Un piatto che racchiude il meglio degli ultimi giorni d’inverno, in attesa dei colori e dei sapori della primavera. Buon appetito!