The Best Fluffy Pancakes recipe you will fall in love with. Full of tips and tricks to help you make the best pancakes.
Pasta alla Parmigiana: l’estate secondo Naomi Spaziani
Pasta alla Parmigiana: l’estate secondo Naomi Spaziani
La melanzana si fa regina d’estate
Ci sono piatti che non hanno bisogno di presentazioni, ma solo di rispetto.
La Parmigiana di melanzane è uno di quei capolavori della cucina italiana che attraversano le generazioni senza mai perdere il loro fascino.
Ma cosa succede se un classico così amato viene ripensato in chiave fresca, estiva, e trasformato in un primo piatto? Succede che nasce qualcosa di sorprendente.
Il tocco di Naomi Spaziani
Per il mese di giugno, la chef Naomi Spaziani firma una ricetta elegante e familiare al tempo stesso: Pasta alla Parmigiana.
Paccheri rigati avvolti da un sugo delicato di pomodoro, melanzane dorate e una crema al parmigiano che aggiunge morbidezza, equilibrio e profondità.
Un piatto che racconta la tradizione con lo stile sobrio di chi conosce bene i tempi della cucina. Perfetto per questi giorni d’inizio estate, quando la voglia di leggerezza si sposa con il desiderio di comfort.
Tradizione e innovazione nel piatto
La Pasta alla Parmigiana è un omaggio alla cultura mediterranea, ma anche una dichiarazione d’intenti: riscoprire i grandi classici attraverso nuove forme.
Un piatto che profuma di casa, ma che sa vestire l’estate con gusto e intelligenza.

Pasta alla Parmigiana
Ingredienti
Method
- In una padella capiente, soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine.
- Tagliare la melanzana a dadini e aggiungerla al soffritto, lasciandola dorare bene su tutti i lati.
- Aggiungere le foglie di basilico spezzettate a mano e i pomodori.
- Cuocere il tutto a fuoco medio per circa 15/20 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario, fino a ottenere una salsa profumata e ben amalgamata.
- A parte, in un pentolino, scaldare la panna insieme al parmigiano grattugiato, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Cuocere i paccheri rigati in abbondante acqua salata, scolarli al dente e saltarli direttamente nella salsa di melanzane e pomodoro.
- Per impiattare, adagiare la pasta sul piatto e completare con qualche cucchiaio di crema al parmigiano. Decorare con foglie fresche di basilico e, se si desidera, una spolverata extra di parmigiano.