Cous Cous di recupero con verdure estive e formaggio di capra

Ricetta antispreco perfetta per il mese di giugno: un cous cous di recupero arricchito con verdure estive, pomodorini maturi, cipolla rossa di Alatri e formaggio di capra locale. Un piatto sostenibile, sano e gustoso, ispirato alla tradizione contadina della Ciociaria, ideale per combattere lo spreco alimentare valorizzando i prodotti del territorio.

Cous Cous di recupero con verdure estive e formaggio di capra

Cous Cous di recupero con verdure estive e formaggio di capra

Giugno porta con sé il profumo dei primi ortaggi estivi e l’abbondanza delle verdure dell’orto. Nelle cucine di campagna non si butta nulla: il pane raffermo si trasforma in zuppe, le verdure troppo mature diventano conserve, e il cous cous — quando avanza — è un alleato perfetto per dare nuova vita agli ingredienti del giorno prima.
Questa ricetta nasce proprio con questo spirito: un piatto sano, sostenibile e profondamente legato al territorio ciociaro, grazie all’uso del formaggio di capra locale, dei pomodorini di campagna, e delle erbe aromatiche spontanee che crescono tra i vicoli assolati dei borghi.

Cous cous e cucina antispreco: quando la stagionalità incontra il buon senso

Cous Cous di recupero con verdure estive e formaggio di capra

Questa ricetta nasce proprio con questo spirito: un piatto sano, sostenibile e profondamente legato al territorio ciociaro, grazie all’uso del formaggio di capra locale, dei pomodorini di campagna, e delle erbe aromatiche spontanee che crescono tra i vicoli assolati dei borghi.
Porzioni: 4 persone
Portata: piatto unico
Cucina: Mediterranea

Ingredienti
  

  • 250 g di cous cous già cotto anche del giorno prima
  • 1 zucchina media
  • 1 melanzana piccola
  • 1 cipolla rossa
  • 8-10 pomodorini maturi meglio se in fase di maturazione avanzata
  • 100 g di formaggio di capra fresco
  • basilico, mentuccia e origano fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • limone bio Scorza grattugiata

Method
 

  1. Recupera il cous cous avanzato e sgranalo con una forchetta, aggiungendo un filo d’olio per ravvivarlo.
  2. In una padella, soffriggi la cipolla rossa tagliata finemente con poco olio.
  3. Aggiungi la zucchina e la melanzana tagliate a cubetti. Fai saltare per 7-8 minuti finché saranno ben rosolate ma ancora croccanti.
  4. Unisci i pomodorini tagliati a metà e cuoci ancora qualche minuto. Regola di sale e pepe.
  5. Versa le verdure calde sul cous cous e mescola delicatamente.
  6. Aggiungi il formaggio di capra sbriciolato, le erbe fresche spezzettate a mano e un tocco di scorza di limone per una nota aromatica.
  7. Servi a temperatura ambiente o leggermente tiepido, perfetto per un pranzo estivo.

Note

Consiglio antispreco
Puoi arricchire il piatto con legumi cotti avanzati (ceci, lenticchie, fagioli), oppure con pezzi di pollo arrosto del giorno prima per una versione più ricca. Ottimo anche per riempire dei peperoni da cuocere in forno.