Frango à Brás: dalla semplicità all’eleganza senza sprechi

Frango à Brás: dalla semplicità all’eleganza senza sprechi

Frango à Brás: dalla semplicità all’eleganza senza sprechi

Ci sono piatti che nascono dall’ingegno e dall’amore per la cucina, trasformando ingredienti semplici in esperienze gastronomiche sorprendenti. Il Frango à Brás è uno di questi. Durante un viaggio estivo in Portogallo, il nostro Ricercatore di Eccellenze ha scoperto il celebre Bacalhau à Brás, un piatto tradizionale a base di baccalà, patate croccanti e uova. Ma è stata la sua variante con il pollo a catturare la sua attenzione, rivelandosi perfetta per chi ama la cucina antispreco.

Da un’idea nata per recuperare il pollo avanzato e trasformarlo in qualcosa di straordinario, prende forma una ricetta ricca di sapore e tradizione. Qui, la carne si unisce a patate croccanti, cipolla dorata, olive nere e un uovo all’occhio di bue, creando un piatto equilibrato e gustoso.

L’antispreco non è solo una necessità, ma un modo di vivere la cucina con creatività e rispetto per gli ingredienti. Questo piatto dimostra che valorizzare gli avanzi non significa rinunciare alla qualità, ma riscoprire il piacere di dare nuova vita al cibo con intelligenza e stile. Con il Frango à Brás, ogni boccone è un viaggio che unisce passato e presente, dimostrando che la sostenibilità può essere elegante, gustosa e appagante.

Frango à Brás: dalla semplicità all’eleganza senza sprechi

Frango à Brás: dalla semplicità all’eleganza senza sprechi

Ci sono viaggi che lasciano un segno indelebile, esperienze che si trasformano in ispirazione e sapori che diventano parte della nostra memoria culinaria. È proprio da un viaggio estivo in Portogallo che il nostro Ricercatore di Eccellenze è tornato con una scoperta sorprendente: il Frango à Brás, una variante raffinata e sostenibile del celebre Bacalhau à Brás. Un’idea perfetta per valorizzare gli avanzi di arrosti e bolliti, trasformandoli in un piatto ricco di gusto e carattere. Un piatto che non è solo una ricetta, ma un invito a cucinare con consapevolezza e creatività, riscoprendo il piacere di trasformare ciò che abbiamo in dispensa in un’esperienza gastronomica elegante e sorprendente. Perché la cucina antispreco non è un limite, ma un’arte che rende ogni piatto unico, esaltando tradizione e innovazione con un tocco di raffinatezza.
Porzioni: 4 persone
Portata: piatto unico
Cucina: cucina mediterranea

Ingredienti
  

  • 200 g di pollo arrosto o bollito avanzato
  • 2 patate tagliate a fiammifero
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 uova di cui 2 per la base e 1 per decorare
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • Olive nere
  • Prezzemolo fresco
  • Sale e pepe

Method
 

  1. Tagliare il pollo avanzato a straccetti sottili.
  2. Pelare e tagliare le patate a fiammifero, quindi friggerle in olio fino a doratura e scolarle su carta assorbente.
  3. Soffriggere l’aglio e la cipolla tritati in una padella con olio extravergine d'oliva.
  4. Aggiungere il pollo e lasciarlo insaporire per qualche minuto.
  5. Unire le patate fritte e mescolare bene.
  6. Sbattere 2 uova con sale e pepe e versarle nel composto, mescolando velocemente per ottenere una consistenza cremosa.
  7. Usare un coppapasta per impiattare il composto in una forma compatta.
  8. Cuocere un uovo all’occhio di bue e adagiarlo delicatamente sopra la preparazione.
  9. Decorare con olive nere, prezzemolo fresco e una macinata di pepe nero.