Go Back
Zuppa fredda estiva con legumi, mais, pomodorini e ortaggi freschi, servita in ciotola rustica. Ricetta antispreco dalla cucina ciociara.

Zuppa fredda di legumi con pomodorini, farro e basilico

È il tipo di cucina che rispetta la terra, i tempi e la stagionalità, proprio come ci insegna la tradizione ciociara: senza sprechi, con creatività e buon senso.
Porzioni: 4 persone
Portata: piatto unico
Cucina: antispreco, Cucina vegetale, stagionale

Ingredienti
  

  • 200 g di legumi cotti ceci, lenticchie o fagioli cannellini
  • 120 g di farro perlato già lessato
  • 10 pomodorini ciliegino
  • 1 cipollotto fresco
  • Basilico e prezzemolo freschi
  • Olio EVO
  • Sale e pepe
  • Acqua fredda o brodo vegetale leggero

Method
 

  1. Taglia i pomodorini a metà e affetta finemente il cipollotto.
  2. In una ciotola capiente unisci i legumi, il farro e le verdure.
  3. Aggiungi un filo d’olio, sale, pepe e trita le erbe fresche.
  4. Allunga con poca acqua fredda o brodo vegetale fino a ottenere la consistenza di una zuppa densa ma fluida.
  5. Lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

Note

Consiglio: accompagnala con crostini di pane raffermo o un filo di olio aromatizzato al limone per un tocco in più.