Go Back
Polpettine di carne vegetale il gusto della tradizione in chiave plant-based

Polpette di carne vegetale: il gusto della tradizione in chiave plant-based

Le polpette di carne vegetale sono un’ottima soluzione per esplorare nuovi sapori senza rinunciare alla tradizione, offrendo un piatto gustoso, sano e adatto a tutti, dagli amanti della cucina vegetariana a chi è semplicemente curioso di provare alternative sostenibili.
Porzioni: 8 porzioni
Portata: finger food, Street food
Cucina: Cucina innovativa

Ingredienti
  

  • 300 g di carne vegetale a base di proteine di piselli o soia
  • 1 patata lessa schiacciata
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 50 g di pangrattato integrale
  • 2 cucchiai di farina di ceci o farina di avena
  • 1 cucchiaio di senape delicata
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe
  • Olio extravergine d’oliva per la cottura

Method
 

  1. Preparare l’impasto:
  2. In una ciotola capiente, unisci la carne vegetale con la patata lessa schiacciata, l’aglio tritato, il pangrattato e la farina di ceci. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  3. Aromatizzare il composto:
  4. Aggiungi la senape, la salsa di soia, la paprika affumicata e il prezzemolo tritato. Regola di sale e pepe e mescola fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.
  5. Formare le polpette:
  6. Con le mani leggermente umide, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle polpette rotonde della dimensione desiderata.
  7. Cottura:
  8. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette per circa 8-10 minuti, girandole delicatamente fino a doratura uniforme. In alternativa, puoi cuocerle in forno a 180°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
  9. Servire:
  10. Disponi le polpette su un piatto da portata e servile con una salsa di yogurt vegetale e limone, oppure con una fresca insalata di stagione.