Ingredienti
Method
- Preparate il ragù di lenticchie:
- Sciacquate le lenticchie sotto acqua corrente e cuocetele in abbondante acqua leggermente salata con una foglia di alloro per circa 20 minuti, finché saranno morbide ma non sfatte. Scolatele e mettetele da parte.
- Tritate finemente carota, cipolla e sedano. In una casseruola, fate soffriggere il trito con l’olio extravergine.
- Unite la passata di pomodoro, le lenticchie cotte e il rametto di rosmarino. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco lento per 20-25 minuti.
- Cuocete la pasta:
- Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta per 2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato. Scolatela e conditela con una parte del ragù di lenticchie.
- Assemblate la pasta al forno:
- In una pirofila leggermente unta, stendete un primo strato di pasta condita. Coprite con qualche cucchiaio di besciamella, uno strato di ragù e distribuite qualche cubetto di mozzarella.
- Ripetete l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con besciamella, mozzarella e una spolverata di pangrattato per una crosticina croccante.
- Gratinate in forno:
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e la mozzarella completamente sciolta.
- Lasciate intiepidire leggermente prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Note
Con il suo profumo invitante e il cuore filante, la pasta al forno con ragù di lenticchie e mozzarella è il comfort food ideale per ogni occasione. Una scelta che unisce tradizione e modernità, rispettando il gusto autentico della cucina italiana. Buon appetito!