Go Back
Pappardelle con lenticchie e cotechino

Pappardelle con lenticchie e cotechino

Con questo piatto, Naomi ci regala un sogno di sapori, dimostrando come gli avanzi delle feste – come il cotechino e le lenticchie – possano essere trasformati in un’opera d’arte culinaria. Le sue Pappardelle con lenticchie e cotechino non sono solo un esempio di cucina antispreco, ma un viaggio nel gusto, dove ogni ingrediente trova una nuova dimensione e racconta una storia di amore per il cibo.
Porzioni: 4 persone
Portata: secondi di carne
Cucina: cucina antispreco

Ingredienti
  

  • 400 g di pappardelle
  • 200 g di cotechino
  • 300 g di lenticchie lessate
  • 350 g di passata di pomodoro
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Ricotta stagionata
  • Pangrattato
  • Basilico fresco

Method
 

  1. Preparazione della salsa:
  2. Tritare finemente sedano, carota e cipolla. Rosolare in padella con un filo di olio extravergine.
  3. Aggiungere il cotechino tagliato a piccoli pezzi e lasciare insaporire.
  4. Unire la passata di pomodoro, salare e cuocere per circa 15 minuti.
  5. Crema di lenticchie:
  6. In una padella, scaldare un filo di olio con uno spicchio d’aglio (facoltativo).
  7. Aggiungere le lenticchie lessate e lasciare insaporire.
  8. Frullare fino a ottenere una crema liscia e aggiustare di sale.
  9. Pane al basilico:
  10. Frullare il pangrattato con foglie di basilico fresco.
  11. Stendere il composto su una teglia e dorare in forno a 180°C per pochi minuti.
  12. Cottura della pasta:
  13. Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata.
  14. Scolarle al dente e saltarle nella salsa al cotechino.
  15. Impiattamento:
  16. Stendere la crema di lenticchie sul fondo del piatto.
  17. Adagiare sopra le pappardelle e completare con una grattugiata di ricotta stagionata e il pane al basilico croccante.
  18. Un piatto semplice da preparare, ma ricco di gusto e perfetto per valorizzare gli ingredienti delle feste!