Go Back
I Fini Fini: storia e tradizione di una pasta ciociara

Fini Fini della tradizione ciociara per un Carnevale ricco di sapori

I Fini Fini sono un piatto iconico della tradizione ciociara, preparati con amore e maestria soprattutto in occasione del Carnevale. Queste sottilissime tagliatelle, realizzate a mano con farine di alta qualità e ingredienti genuini, rappresentano il calore della cucina familiare e la celebrazione delle radici contadine. Durante il periodo carnevalesco, le tavole si riempiono di questi fili dorati, conditi con sapori intensi e decisi, simbolo di abbondanza e convivialità. Oggi vi proponiamo una ricetta che unisce la tradizione con un tocco di modernità, grazie a un condimento ricco e armonioso a base di cavolo nero, nocciole e guanciale.
Porzioni: 4 persone
Portata: Primi piatti
Cucina: cucina ciociara

Ingredienti
  

  • Per la pasta:
  • 5 uova medie
  • 350 g di farina Solina di grano antico
  • 150 g di semola rimacinata
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • sale
  • Per il condimento:
  • 500 g di cavolo nero fresco
  • 150 g di nocciole tostate
  • 150 g di guanciale
  • 100 g di burro bavarese
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe

Method
 

  1. Preparazione della pasta:
  2. Disporre le farine a fontana su una spianatoia, aggiungere le uova, l'olio e il sale.
  3. Impastare energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  4. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno un'ora.
  5. Stendere la sfoglia sottile con il mattarello o con la macchina per la pasta ("nonna papera").
  6. Dividere la sfoglia in strisce di circa 30 cm di lunghezza e 15 cm di larghezza.
  7. Arrotolare le strisce da entrambi i lati verso il centro e tagliare con un coltello sottile per ottenere tagliatelle di massimo 1 mm di larghezza.
  8. Formare dei nidi aiutandosi con la semola per evitare che si attacchino.
  9. Preparazione della crema di cavolo nero:
  10. Lavare e mondare il cavolo nero, eliminando la parte centrale coriacea (utile per un brodo vegetale).
  11. Cuocere le foglie in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
  12. Scolare e raffreddare rapidamente sotto acqua fredda.
  13. Frullare le foglie con un minipimer aggiungendo olio extravergine d'oliva e 20 ml di acqua.
  14. Setacciare la crema ottenuta per una consistenza liscia e vellutata.
  15. Preparazione del condimento:
  16. Frullare le nocciole fino a ottenere una farina, tenendone alcune intere per la decorazione.
  17. Tagliare il guanciale a listarelle e rosolarlo in padella fino a renderlo croccante.
  18. In un tegame, sciogliere 60 g di burro a fuoco basso fino a farlo diventare color nocciola.
  19. Aggiungere la farina di nocciole e mescolare bene, regolando di sale.
  20. Cottura della pasta:
  21. Cuocere i Fini Fini in abbondante acqua bollente salata per pochi minuti.
  22. Scolare e trasferire nella padella con il burro di nocciole.
  23. Aggiungere il burro restante, il pecorino romano grattugiato e una macinata di pepe.
  24. Mantecare accuratamente, aggiungendo acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
  25. Impiattamento:
  26. Versare alla base del piatto la crema di cavolo nero ben calda.
  27. Adagiare sopra i Fini Fini ben mantecati.
  28. Completare con il guanciale croccante e le nocciole intere.

Note

Buon Carnevale e buon appetito con questa deliziosa specialità ciociara!