Ingredienti
Method
- Marinare le costine:
- In una ciotola, mescolare il miele, il succo e la scorza di arancia e limone, la senape, l’aceto di mele, la paprika, il pepe nero e un pizzico di sale fino a ottenere una marinata omogenea.
- Massaggiare bene le costine di maiale con questa salsa, assicurandosi che siano completamente ricoperte.
- Coprire con pellicola e lasciare marinare per almeno 2 ore in frigorifero (meglio se tutta la notte per un sapore più intenso).
- Cottura lenta in forno:
- Preriscaldare il forno a 160°C.
- Disporre le costine su una teglia foderata con carta forno e spennellarle con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere gli spicchi d’aglio schiacciati nella teglia e coprire con un foglio di alluminio.
- Cuocere per 2 ore, girandole ogni tanto e spennellandole con la loro marinata.
- Caramellare le costine:
- Alzare la temperatura del forno a 200°C e rimuovere l’alluminio.
- Spennellare nuovamente le costine con il fondo di cottura e cuocere per altri 20-25 minuti, finché la superficie diventa dorata e caramellata.
- Se si desidera una glassatura ancora più intensa, spennellare con un ultimo strato di miele e succo d’arancia negli ultimi 5 minuti di cottura.
Note
Servizio e abbinamenti
Le costine di maiale con salsa al miele e agrumi sono perfette servite con un contorno di patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata di finocchi e arance, per esaltare la loro dolcezza con una nota croccante e agrumata.
Un piatto che richiama la tradizione carnevalesca con un tocco di modernità, ideale per celebrare il gusto e la convivialità di questa festa!
Le costine di maiale con salsa al miele e agrumi sono perfette servite con un contorno di patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata di finocchi e arance, per esaltare la loro dolcezza con una nota croccante e agrumata.
Un piatto che richiama la tradizione carnevalesca con un tocco di modernità, ideale per celebrare il gusto e la convivialità di questa festa!