Ingredienti
Method
- Preparare l’impasto
- In una ciotola, setacciate la farina con il lievito e formate una fontana. Al centro, aggiungete lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, le uova, il liquore, la scorza di limone e arancia, e un pizzico di sale.
- Impastare con cura
- Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ma non appiccicoso. Se necessario, aggiungete un cucchiaio di farina per regolare la consistenza. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Formare le castagnole
- Dopo il riposo, dividete l'impasto in piccole porzioni e formate dei cordoncini spessi circa 1 cm. Tagliateli a pezzetti della dimensione di una noce e lavorateli tra le mani per ottenere delle palline regolari.
- Friggere a regola d'arte
- Scaldate abbondante olio in una padella profonda, portandolo a 170°C. Friggete poche castagnole alla volta, girandole spesso per garantire una doratura uniforme. Quando saranno ben gonfie e dorate, scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Decorazione finale
- Ancora calde, passate le castagnole nello zucchero semolato o spolverizzatele con zucchero a velo vanigliato, a seconda del vostro gusto.
Note
Con questa ricetta semplice ma raffinata, le castagnole fatte in casa diventeranno il dolce perfetto per rendere il Carnevale indimenticabile. Preparatevi a conquistarvi con ogni boccone la gioia e la leggerezza della festa!