Crostata rustica di pesche, ricotta di bufala e mirtilli

Una crostata estiva semplice e scenografica: prova la galette rustica di pesche, ricotta di bufala e mirtilli. Una ricetta facile da fare in casa, perfetta per l'estate.

Crostata rustica di pesche, ricotta di bufala e mirtilli

Crostata rustica di pesche, ricotta di bufala e mirtilli

Un dolce estivo semplice, genuino e scenografico da preparare in casa

Un’estate dolce fatta di profumi, colori e semplicità

Giugno porta con sé i colori intensi della frutta matura, le giornate luminose e la voglia di accendere il forno per creare dolci che sappiano di casa. La galette rustica di pesche, ricotta di bufala e mirtilli è la risposta perfetta a questa stagione: facile da realizzare, esteticamente incantevole e soprattutto ricca di sapore.

Questa crostata dalla forma libera, senza stampi, si prepara con un impasto simile alla pasta brisée dolce e si farcisce con ricotta di bufala, dolcificata con zucchero e profumata al limone. Le protagoniste assolute sono le pesche di stagione, disposte a raggiera, e i mirtilli freschi, che aggiungono un tocco acidulo e scenografico.

Ricetta facile per un risultato da pasticceria

A differenza delle classiche crostate, la galette ha un aspetto volutamente rustico, imperfetto e romantico. Non occorrono attrezzature particolari: bastano un po’ di manualità, ingredienti genuini e il desiderio di portare in tavola un dolce che racconti l’estate nella sua forma più sincera.

Questa preparazione è adatta a tutti, anche a chi ha poca esperienza in cucina. Il risultato è una torta profumata e friabile, perfetta da servire a merenda, a colazione o come dessert dopo cena, magari accompagnata da una pallina di gelato o un ciuffo di panna montata.

Il tocco in più: la ricotta di bufala

Utilizzare la ricotta di bufala al posto di quella vaccina è una scelta che esalta il sapore del dolce, donando cremosità e un gusto più rotondo. Si tratta di un prodotto tipico del Lazio e della Campania, amato per la sua consistenza avvolgente e la naturale dolcezza. Ideale per realizzare dolci freschi e golosi come questo.

Dolce d’estate perfetto anche per un’occasione speciale

La galette è un dolce che si adatta facilmente: puoi personalizzarlo con altra frutta (albicocche, ciliegie, fichi) o con un mix di semi e spezie. Ma nella sua versione originale con pesche e mirtilli resta un grande classico estivo, capace di conquistare chiunque con la sua semplicità elegante.

Preparala anche tu!

Scopri subito la ricetta passo dopo passo e porta in tavola il profumo dell’estate.

Galette rustica di pesche, ricotta di bufala e mirtilli

Crostata rustica di pesche, ricotta di bufala e mirtilli

Un abbraccio d’estate tra semplicità e poesia, dalla cucina di Pasticceria Aurora Introduzione Non tutte le torte devono essere perfette. Alcune, come questa, sono fatte per raccontare l’estate così com’è: sincera, disordinata, irresistibile. Una crostata rustica, o meglio una galette, che profuma di frutta matura, di mani infarinate e di pomeriggi lenti in cui il forno diventa complice di un piccolo momento di felicità. In questa versione, le nostre pastrychef di Pasticceria Aurora ci insegnano a usare un prodotto d’eccellenza: la ricotta di bufala, cremosa e gentile, perfetta per sposare la dolcezza delle pesche e la freschezza dei mirtilli. Un dolce semplice, da fare a casa, con quel pizzico di poesia che sa trasformare un forno acceso in una finestra sull’estate.
Portata: Dolce
Cucina: pasticceria

Ingredienti
  

  • Per l’impasto:
  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo a cubetti
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • sale
  • 2 cucchiai di acqua fredda se serve
  • Per il ripieno:
  • 250 g di ricotta di bufala ben scolata
  • 50 g di zucchero semolato
  • Scorza grattugiata di mezzo limone bio
  • 2 pesche gialle mature ma sode
  • mirtilli freschi
  • 1 cucchiaino di amido di mais facoltativo, per addensare la ricotta
  • Per la finitura:
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • Latte per spennellare i bordi
  • Miele facoltativo - o gelatina per lucidare

Method
 

  1. Prepara la base. In una ciotola, unisci farina, burro a pezzetti, zucchero e sale. Lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e impasta rapidamente fino a formare un panetto. Se serve, aggiungi un po’ di acqua fredda. Avvolgi con pellicola e lascia riposare in frigo 30 minuti.
  2. Prepara il ripieno. In una ciotola, lavora la ricotta di bufala con lo zucchero e la scorza di limone. Se la ricotta è molto morbida, puoi aggiungere un cucchiaino di amido di mais per renderla più stabile in cottura.
  3. Stendi l’impasto. Su un foglio di carta forno, stendi la brisée in un disco di circa 3–4 mm di spessore. Spalma la crema di ricotta al centro, lasciando un bordo libero di circa 4 cm.
  4. Aggiungi la frutta. Taglia le pesche a fettine sottili e disponile a raggiera sulla ricotta. Aggiungi i mirtilli tra le fette di pesca.
  5. Ripiega i bordi. Solleva il bordo della pasta e ripiegalo sulla frutta in modo rustico. Spennella i bordi con un po’ di latte e spolvera con zucchero di canna.
  6. Cuoci. Inforna a 180°C per circa 35–40 minuti, finché la galette è dorata e fragrante.
  7. Lucida e servi. Una volta sfornata, puoi spennellare le pesche con miele leggermente scaldato per renderle brillanti. Servi tiepida o fredda.

Note

Il tocco delle nostre pastrychef
Accompagna la fetta con un ciuffo di panna montata profumata alla vaniglia o una pallina di gelato al fiordilatte. La bellezza sta nei dettagli.