Zuppa primaverile di legumi e ortaggi di maggio

Una zuppa primaverile leggera e depurativa, perfetta per fare il pieno di fibre, proteggere l’intestino e valorizzare i freschi ortaggi di stagione. Ideale per un’alimentazione sana ed equilibrata.

Zuppa primaverile di legumi e ortaggi di maggio

Zuppa primaverile di legumi e ortaggi di maggio

Quando la primavera raggiunge il suo culmine, l’orto si riempie di colori e profumi capaci di trasformare ogni piatto in un inno alla freschezza. Questa zuppa primaverile nasce proprio dal desiderio di portare in tavola un concentrato di salute e leggerezza, ideale per depurare l’organismo e sostenere l’equilibrio intestinale.

Corposa ma delicata, è una coccola vegetale che non appesantisce, perfetta per chi vuole fare il pieno di energia naturale, fibre e benessere. Ogni cucchiaio racconta la stagione in corso, con i suoi sapori gentili ma vivi, che parlano di terra, sole e vitalità.

Un piatto semplice, ma nutrizionalmente completo, pensato per chi ama nutrirsi con gusto, consapevolezza e amore per ciò che la natura ci offre nel momento giusto.

Zuppa primaverile di legumi e ortaggi di maggio

Zuppa primaverile di legumi e ortaggi di maggio

Una ricetta ricca di fibre, leggera e depurativa, pensata per proteggere l’intestino e fare il pieno di energia e salute, sfruttando gli ortaggi freschi del mese di maggio.
Porzioni: 4 persone
Portata: pimo, Zuppa
Cucina: vegetariana
Calorie: 270

Ingredienti
  

  • 250 g di lenticchie secche o mix legumi
  • 2 zucchine novelle
  • 1 carota novella
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla fresca o cipollotto
  • 100 g di piselli freschi
  • 1 pomodoro maturo facoltativo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Timo fresco
  • prezzemolo
  • Pepe nero
  • 1 pizzico di curcuma

Method
 

  1. Fai un leggero soffritto con cipolla tritata, sedano e carota.
  2. Aggiungi le lenticchie e copri con acqua. Cuoci per 20 minuti.
  3. Unisci i piselli, le zucchine a cubetti e, se gradito, il pomodoro a pezzetti.
  4. Completa la cottura per altri 10 minuti.
  5. Profuma con erbe fresche, una grattugiata di pepe e un filo d’olio crudo.

Note

Effetto benefico: supporta il microbiota intestinale, regolarizza il transito, effetto depurativo
Focus sull’ingrediente di maggio: i piselli freschi
Dolci, teneri e ricchi di proteine vegetali, i piselli sono ideali nella dieta di prevenzione. Ricchi di fibre solubili, vitamina C e acido folico, aiutano la digestione e favoriscono la salute del colon, oltre a sostenere il sistema immunitario.