La nuova Caprese con mozzarella bufala e gazpacho

Una caprese creativa e fresca con mozzarella di bufala di Amaseno, farcita con olio al basilico e servita su un gazpacho di pomodoro. Un piatto perfetto per la primavera e le prime giornate calde, firmato dalla giovane chef Ala Balabyshkina, che unisce tradizione e innovazione in una ricetta emozionante e sorprendente.

La nuova Caprese con mozzarella bufala e gazpacho

Il piatto che profuma di primavera

La primavera è nell’aria e con lei arrivano i primi raggi di sole che scaldano le giornate e risvegliano i sapori più freschi e autentici. È il momento perfetto per accogliere piatti che raccontano la leggerezza e la vitalità della stagione.

Con la sua grande creatività, la chef Ala Balabyshkina reinterpreta un classico senza tempo e ci regala un’esperienza straordinaria: una Caprese di mozzarella bufala che custodisce un cuore verde di basilico e si adagia su un intenso gazpacho di pomodoro, completata da croccanti dischi di pane grigliato.

Ogni morso è un viaggio nelle emozioni più genuine dell’estate, tra freschezza, profumi e colori. Un piatto perfetto per le prime giornate calde, capace di sorprendere, emozionare e lasciare il segno.

La nuova Caprese con mozzarella bufala e gazpacho

La nuova Caprese con mozzarella bufala e gazpacho

Ogni morso è un viaggio nelle emozioni più genuine dell’estate, tra freschezza, profumi e colori. Un piatto perfetto per le prime giornate calde, capace di sorprendere, emozionare e lasciare il segno.
Porzioni: 4 persone
Portata: Secondi Piatti
Cucina: Mediterranea

Ingredienti
  

  • 4 mozzarelle di bufala di Amaseno
  • 500 g basilico fresco in foglie
  • 100 g olio extravergine di oliva
  • 1 kg pomodori rossi a grappolo maturi
  • 200 g pane raffermo
  • 50 g aceto bianco
  • 50 g acqua fredda
  • 1 spicchio d’aglio rosso di Castelliri
  • 6 g sale fino
  • 1 g agar agar ogni 100 g di gazpacho finito
  • foglie tenere di basilico
  • fiori eduli freschi
  • Attrezzatura necessaria
  • guanti in lattice
  • carta assorbente
  • setaccio grande
  • setaccio a maglia fina
  • brocca
  • ciotola grande
  • pentola per cottura gazpacho
  • pentolino per olio maneggiato
  • padella grill
  • coppapasta
  • frullatore
  • coltello
  • siringa
  • mestolo
  • cucchiaio
  • piatto di portata fondo

Method
 

  1. Preparazione del gazpacho di pomodoro
  2. Dopo aver lavato i pomodori, si tagliano grossolanamente e si lasciano macerare con pane raffermo, acqua, aceto e aglio fino a quando il pane non sarà morbido. Si frulla il tutto e si trasferisce in una pentola per cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti. Una volta cotto, si filtra il composto prima con un setaccio grande e poi con uno a maglia fine, ottenendo una zuppetta densa grazie all’amido del pane. Ancora caldo, si pesa il gazpacho e si aggiunge l’agar agar usando il frullatore, regolando infine di sale. Il gazpacho va conservato in frigorifero fino al momento dell’utilizzo, preferibilmente preparato il giorno prima per intensificare sapore e profumo.
  3. Preparazione dell’olio al basilico
  4. Dopo aver pulito le foglie di basilico, si sbollentano per pochi secondi in acqua salata bollente e si raffreddano subito in acqua e ghiaccio o sotto acqua fredda corrente. Si strizzano accuratamente le foglie e si frullano con l’olio extravergine fino a ottenere un composto verde brillante. L’olio va filtrato con un setaccio a maglia fine senza forzarlo. Conservare l’olio in frigorifero in un contenitore pulito, lasciandolo decantare per eliminare eventuali impurità.
  5. Preparazione del pane grigliato
  6. Con un coppapasta si ricavano dei cerchi dalle fette di pane raffermo, che vengono grigliati su padella grill da entrambi i lati fino a doratura. Tenere da parte per l’impiattamento.
  7. Farcitura della mozzarella
  8. Le mozzarelle di bufala si asciugano con carta assorbente per eliminare l’acqua di conservazione. Con una siringa si inietta delicatamente l’olio al basilico nel cuore di ciascuna mozzarella, prestando attenzione a non forzare per non romperle. Tamponare l’eventuale fuoriuscita di olio in eccesso.
  9. Impiattamento
  10. Sul fondo del piatto si versa il gazpacho freddo di pomodoro. Sopra si adagia il disco di pane grigliato lasciandolo inzuppare leggermente. Si posiziona la mozzarella farcita al centro e si completa il piatto con foglie di basilico e fiori eduli freschi.
  11. Un piatto che sa di estate, freschezza ed emozioni!