Risotto al topinambur, cime di rapa e pane croccante

La chef Naomi Spaziani del ristorante Il Patricano firma un risotto stagionale al topinambur con cime di rapa e pane croccante. Un piatto elegante che valorizza ingredienti invernali e richiama la tradizione contadina, creando equilibrio tra cremosità e croccantezza.

Risotto al topinambur, cime di rapa e pane croccante

Risotto al topinambur, cime di rapa e pane croccante

Una creazione stagionale della chef Naomi Spaziani del ristorante dal Patricano

Ci sono ingredienti che parlano di stagioni, di territori e di tradizioni. Il topinambur, con il suo sapore delicato che ricorda il carciofo, è un vero gioiello invernale, capace di donare cremosità e dolcezza ai piatti. Le cime di rapa, protagoniste delle tavole tra l’autunno e la fine dell’inverno, portano con sé una nota leggermente amarognola, che contrasta perfettamente con la morbidezza del risotto.

La chef crea un piatto che abbraccia i sapori della terra, lavorandoli con semplicità ed eleganza. Il risotto si arricchisce della croccantezza del pane tostato, un elemento che richiama la cucina della tradizione contadina, in cui nulla veniva sprecato, ma ogni ingrediente trovava una nuova vita nel piatto. Un equilibrio di sapori e consistenze che rende ogni boccone una scoperta.

Risotto al topinambur

Risotto al topinambur, cime di rapa e pane croccante

La chef crea un piatto che abbraccia i sapori della terra, lavorandoli con semplicità ed eleganza. Il risotto si arricchisce della croccantezza del pane tostato, un elemento che richiama la cucina della tradizione contadina, in cui nulla veniva sprecato, ma ogni ingrediente trovava una nuova vita nel piatto. Un equilibrio di sapori e consistenze che rende ogni boccone una scoperta.
Porzioni: 4 persone
Portata: Primo piatto, Risotto
Cucina: cucina ciociara, Cucina stagionale

Ingredienti
  

  • 320 g di riso
  • 200 g di topinambur
  • 4-5 cime di rapa
  • 100 g di pangrattato
  • 1 cipolla
  • 70 g di burro
  • 80 g di Grana Padano
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Acqua calda
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Method
 

  1. Rosolare il topinambur: in una casseruola, sciogliere una noce di burro e far rosolare il topinambur tagliato a pezzetti con un pizzico di sale. Coprire con acqua calda e cuocere per circa 20 minuti, finché sarà morbido.
  2. Tostare il riso: in un’altra casseruola, senza aggiungere grassi, tostare il riso per un paio di minuti.
  3. Unire gli ingredienti: aggiungere il riso al topinambur, sfumare con vino bianco e continuare la cottura aggiungendo gradualmente acqua calda, mescolando di tanto in tanto.
  4. Mantecare: a fine cottura, incorporare il burro rimanente e il Grana Padano, lasciando riposare qualche minuto prima di mantecare per ottenere una consistenza cremosa.
  5. Preparare la guarnizione:
  6. Pane croccante: tostare il pangrattato in forno con un filo di olio extravergine d'oliva, fino a doratura.
  7. Cime di rapa: lessarle brevemente, poi condirle con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
  8. Impiattare: servire il risotto decorando la superficie con le cime di rapa condite e il pane croccante, alternandoli per creare un contrasto di consistenze.
  9. Buon appetito!