100 LIRE: il teatro racconta l’incomunicabilità

Uno spettacolo intenso e toccante arriva al Teatro Comunale di Veroli: Cento Lire. In scena il 16 marzo alle ore 18:00, la compagnia DarkSide LabTheatre Company porta sul palco la storia di due fratelli e l’incomunicabilità che li ha divisi. Sotto la regia di Matteo Fasanella, il pubblico sarà coinvolto in un viaggio emotivo tra scontri, ironia e rivelazioni. Un'opera che riflette sulla difficoltà di comunicare e sulle conseguenze delle parole non dette.

100 LIRE: il teatro racconta l’incomunicabilità

100 LIRE: il teatro racconta l’incomunicabilità

Il teatro è il luogo dove le emozioni prendono forma, dove le parole non dette trovano finalmente una voce. Assistere a “100 Lire” è un’esperienza intensa, capace di scuotere le coscienze e lasciare un segno profondo in chi lo guarda. Un viaggio attraverso il complesso mondo dei legami familiari, l’incomunicabilità e le verità taciute, che emergono nel momento più difficile: la perdita.

Il Teatro Comunale di Veroli si prepara ad accogliere questo straordinario spettacolo domenica 16 marzo alle ore 18:00. Un’opera che esplora le dinamiche familiari, la difficoltà di comunicare e le profonde emozioni che si nascondono dietro le parole non dette.

Sotto la regia di Matteo Fasanella, la compagnia DarkSide LabTheatre Company porta in scena un dramma che parla a tutti noi. Due fratelli, diversi ma legati da un filo invisibile, si ritrovano a confrontarsi in un momento di grande dolore. Tra scontri e attimi di ironica tenerezza, il loro rapporto prende forma in un dialogo sospeso tra passato e presente. Il lutto diventa il catalizzatore di una verità rimasta troppo a lungo nascosta.

La drammaturgia originale, firmata da Lorenzo Martinelli e Matteo Fasanella, indaga un tema quanto mai attuale: l’incomunicabilità nella società moderna. Quanto spesso le parole rimangono chiuse dentro di noi, incapaci di superare le barriere dell’orgoglio o della paura? Lo spettacolo non offre risposte preconfezionate, ma pone domande che scavano nel profondo, lasciando al pubblico la libertà di riflettere.

Come rami dello stesso albero, i due protagonisti condividono le radici ma esplorano mondi diversi. Sarà la vita – o forse la morte – a costringerli a guardarsi negli occhi e affrontare ciò che non sono mai riusciti a dirsi.

📍 Teatro Comunale di Veroli

Domenica 16 marzo – ore 18:00 (apertura botteghino ore 17:30)

Biglietto: €10,00

📞 Info e prenotazioni: 3513917931
📧 teatrocomunaleveroli2019@gmail.com

Non lasciatevi sfuggire questa occasione per vivere una serata di grande teatro!