Risotto Viola

Prova il risotto viola, un piatto elegante e rustico a base di cavolo rosso, speck croccante e formaggio cremoso. Il suo colore vibrante e il sapore avvolgente lo rendono ideale per stupire durante una cena tra amici o in un’occasione speciale.

Risotto Viola

Il risotto viola è un vero e proprio capolavoro gastronomico che combina eleganza e comfort in un unico piatto. La tonalità vibrante del cavolo rosso dona al risotto un fascino visivo unico, mentre gli ingredienti rustici come lo speck croccante e il formaggio cremoso arricchiscono il sapore con contrasti avvolgenti e irresistibili. Questo piatto è ideale per chi desidera portare in tavola qualcosa di speciale, che sia per una cena tra amici o per un’occasione più intima. Con il suo equilibrio perfetto tra estetica e gusto, il risotto viola non è solo un primo piatto, ma una vera esperienza culinaria che lascia un ricordo indimenticabile.

Risotto Viola

Risotto viola

Un piatto che unisce gusto e bellezza, il risotto viola è la perfetta sintesi tra eleganza e sapori rustici. Preparato con cavolo rosso, speck croccante e formaggio cremoso, questo risotto conquista prima con il suo colore vibrante e poi con il suo sapore avvolgente. Ideale per una cena tra amici, è una ricetta che stupisce e delizia, trasformando un semplice primo piatto in un’esperienza memorabile.
Porzioni: 4 persone
Portata: Primi piatti, Risotto
Cucina: cucina di stagione

Ingredienti
  

  • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 300 g di cavolo rosso affettato sottilmente
  • 100 g di speck tagliato a striscioline
  • 1 cipolla rossa tritata finemente
  • 100 g di formaggio cremoso come taleggio, gorgonzola dolce o robiola
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 30 g di burro
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe

Method
 

  1. Preparare il cavolo rosso:
  2. Scalda 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una padella e fai appassire il cavolo rosso con un pizzico di sale per 5-7 minuti. Aggiungi un mestolo di brodo e continua la cottura finché il cavolo diventa tenero. Trasferiscine metà in un mixer e frulla fino a ottenere una crema liscia.
  3. Preparare il soffritto:
  4. In una casseruola, scalda 2 cucchiai di olio e soffriggi la cipolla tritata finché diventa trasparente. Aggiungi il riso e tostalo per 2 minuti, mescolando continuamente.
  5. Sfumare e cuocere:
  6. Versa il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando e attendendo che venga assorbito prima di aggiungere altro brodo. Dopo 10 minuti di cottura, unisci il cavolo rosso (sia intero che in crema) e continua a cuocere fino a quando il riso è al dente.
  7. Preparare lo speck:
  8. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fai rosolare lo speck senza aggiungere grassi, finché diventa croccante. Scolalo su carta assorbente e tienilo da parte.
  9. Mantecare il risotto:
  10. A cottura ultimata, togli il risotto dal fuoco e aggiungi il burro, il formaggio cremoso e il parmigiano grattugiato. Mescola energicamente per ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe se necessario.
  11. Servire:
  12. Impiatta il risotto viola e guarnisci con lo speck croccante. Per un tocco finale, puoi aggiungere una spolverata di parmigiano o qualche foglia di timo fresco.

Note

Consiglio
Per una versione vegetariana, puoi sostituire lo speck con noci tostate o funghi saltati in padella. Se vuoi esaltare ulteriormente il colore del risotto, puoi aggiungere un pizzico di succo di limone alla crema di cavolo rosso.
Il risotto viola è una ricetta che trasforma ingredienti semplici in un piatto straordinario, perfetto per conquistare i tuoi ospiti con il suo fascino visivo e il suo gusto irresistibile!